Arriva, nelle sale cinematografiche italiane, “Un mondo di sogni animati”, la rassegna che porterà al cinema i capolavori di Hayao Miyazaki
Fondata nel 1985 a Tokyo dai maestri dell’animazione Hayao Miyazaki e Isao Takahata e dai produttori Toshio Suzuki e Yasuyoshi Tokuma, per oltre trent’anni lo Studio Ghibli è stata una delle maggiori case di produzione di lungometraggi animati del Sol Levante. Invero, durante il lungo periodo di attività, gli autori a servizio dello Studio hanno creato personaggi iconici come Totoro, Howl e la Principessa Mononoke San, producendo opere d’arte quali “Una tomba per le lucciole” e “La città incantata” (per citarne alcuni).

Per omaggiare i capolavori animati prodotti nel corso di trentasette anni, Lucky Red, che ha da poco acquisito i diritti di distribuzione, ha deciso di promuovere una rassegna per riportare al cinema alcune delle pellicole più rappresentative del catalogo dello Studio Ghibli. In particolare, la manifestazione, presentata con il nome di “Un mondo di sogni animati”, si concentrerà sui film che hanno reso famoso Hayao Miyazaki, considerato uno dei migliori animatori di sempre, paragonato ad un genio come Walt Disney.

“Un mondo di sogni animati” avrà inizio il 1 luglio 2022 e durerà fino al 17 agosto 2022, e proporrà i migliori lavori dell’animatore giapponese, da “La città incantata” a “Nausicaa della Valle del Vento”, considerato un film dello Studio Ghibli nonostante sia stato prodotto prima della fondazione ufficiale. In tutto saranno proiettati cinque film e ognuno sarà disponibile alla visione per una settimana.
Si comincia con “La città incantata”, cartone animato del 2006 che valse a Miyazaki l’Orso d’Oro al Festival di Berlino e il Premio Oscar per il miglio film d’animazione, per poi concludere con “Il castello errante di Howl”, uno dei film del maestro giapponese più apprezzati sia dal pubblico che dalla critica.
Di seguito i titoli dei film proiettati in sala e le date in cui saranno disponibili, anche se ancora non ci è dato sapere quali saranno le sale che aderiranno all’iniziativa di Lucky Red:
- La città incantata, dal 1 luglio al 6 luglio 2022 . Elenco delle sale
- Principessa Mononoke, dal 14 luglio al 20 luglio 2022
- Nausicaa della Valle del Vento, dal 25 luglio al 31 luglio 2022
- Porco Rosso, dal 1 agosto al 7 agosto 2022
- Il castello errante di Howl, dall’11 agosto al 17 agosto 2022

Eppure, nonostante le altissime aspettative legate a “Un mondo di sogni animati”, potrebbe insorgere il problema del doppiaggio. Difatti, dopo l’acquisizione dei diritti, parrebbe che Lucky Red sia intenzionata a proporre le pellicole dello Studio Ghibli con un nuovo doppiaggio. La nuova versione delle trasposizioni italiane potrebbe far storcere il naso a molti a fan. In attesa di ricevere aggiornamenti, confidiamo che “Un mondo di sogni animati” riuscirà a rendere giustizia ad un autore come Hayao Miyazaki.
Articoli Correlati:
- Disney il creatore di idee (parte2): Dal sodalizio con Ub Iwerks alla fondazione dei Walt Disney Studios
- Walt Disney il creatore di idee (parte1): dall’infanzia all’incontro con Iwerks
- Guarnido: il PAFF presenta la mostra dedicata all’autore di Blacksad
- Carl Barks, l’Uomo dei Paperi: il fumettista che creò Paperopoli
- Dippy Dawg: La prima apparizione di Dippy Dawg, in arte Pippo
- Paperman: il coraggio di sognare in un mondo in bianco e nero
- Mickey Mouse: Steamboat Willie e la nascita di un’icona animata
LEGGI ANCHE
All-American Girls Professional Baseball League (AAGPBL): Il primo campionato professionistico di baseball femminile
La vera storia dell'All-American Girls Professional Baseball League, il campionato di baseball femminile. 7 dicembre 1941. Dopo l'attacco a Pearl Harbor da parte dell'esercito giapponese, il presidente degli Stati Uniti d'America Franklin Delano Roosevelt dichiarò lo...
The Umbrella Academy 3: Una stagione che funziona solo a metà
La nostra recensione di "The Umbrella Academy 3" La seconda stagione di “Umbrella Academy” si era conclusa con un colpo di scena. Dopo aver scongiurato l'ennesima apocalisse ed essere stati accusati di terrorismo e complicità nell'assassinio di John Kennedy, gli...
Elvis: Le origini del Re del Rock ‘n Roll
L'inizio della carriera dei Elvis, il Re del Rock 'n Roll, dalla sua prima chitarra all'incontro con il Colonnello. Oggi, a distanza di quarantacinque anni dalla sua prematura scomparsa, Elvis Presley è considerato il Re del Rock 'n Roll. Venerato alla stregua di un...
Da Blonde al musical di Matilda, i trailer delle nuove uscite tra streaming e grande schermo
Horror, commedie e musical. Da "Blonde" a "Incantation", ecco i trailer di alcune delle prossime uscite sia in streaming che al cinema. Finalmente, dopo un lungo periodo piuttosto complicato, sembra proprio che l'industria cinematografica abbia ritrovato il proprio...
Umbrella Academy: L’opera originale di Gerald Way e Gabriel Bà
Nel mondo fumettistico, così come in quello cinematografico o letterario, esistono opere capaci di colpire nel segno grazie alla loro originalità. Storie capaci di mescolare e reinterpretare la mitologia di diverse culture come il “Sandman” di Neil Gaiman, oppure...
Hold my hand: I ricordi del capitano Maverick nella canzone di Lady Gaga
"Hold my hand", il nuovo singolo di Lady Gaga che racconta le angosce del Capitano Maverick. Nel 1986 il musicista italiano Giorgio Moroder compose le musiche per la colonna sonora di “Top Gun”, il nuovo film di Tony Scott con protagonista Tom Cruise. La pellicola...
Auschwitz o La canzone del bambino nel vento: Guccini racconta Auschwitz attraverso gli occhi di un fanciullo
Ci sono canzoni che raccontano la Storia e che riescono a lasciare il segno. "Auschwitz", di Francesco Guccini, è una di queste. Fra il 1939 e il 1945 l'esercito nazista al servizio del Terzo Reich compì quello che la storia ricorda come il più violento genocidio di...
Riding with the King: il vinile simbolo della storica collaborazione tra B.B. King e Eric Clapton
Per decenni molti esperti e giornalisti di musica si sono chiesti come mai B.B. King e Eric Clapton non avessero mai prodotto un album insieme. Anni fa, grazie ad un'intervista rilasciata su “Rolling Stone”, il Re del Blues spiegò quanto ammirasse il suo collega...
Motherland: Fort Salem 3: The Great War it’s already here – Trailer
"Motherland: Fort Salem 3" uscirà il prossimo 21 giugno negli Stati Uniti d'America. La seconda stagione di “Motherland: Fort Salem” si era conclusa lasciando moltissime domande ancora in sospeso. Per contrastare il ritorno dei Camarilla, l'antica confraternita di...
Top Gun: Maverick: Il sequel di un cult in equilibrio tra passato e presente
Campione di incassi, "Top Gun: Maverick" è il sequel del cult del 1986 diretto da Tony Scott. Nella seconda metà degli anni '80, un articolo pubblicato nella rivista “California”, dal titolo “Top Guns”, incentrato sulla figura dei piloti di caccia americani, ispirò il...
Le serie TV in arrivo su Nerflix – Netflix Geeked Week 2022
Il 6 giugno 2022 Netflix ha inaugurato la seconda edizione della Geeked Week, che terminerà il 10 giugno, in cui la piattaforma streaming annuncerà le nuove uscite per quel che riguarda il cinema, i giochi e, soprattutto, le serie TV. Il primo dei cinque giorni...
The Wilds 2: Adamo ed Eva, le due facce dell’Isola
Uscito su Prime Video il 6 maggio 2022, "The Wilds 2" è il secondo capitolo del Teen Drama dedicato ai due gruppi di naufraghi: Progetto Eva e Progetto Adamo La prima stagione “The Wilds” si era conclusa con la scoperta, da parte di Leah (Sarah Pidgeon),...

Siamo AlexMadoka (Alessia) e il Signor Nessuno (Andrea), fondatori di Elementocreativo.it, due ragazzi convinti che la creatività sia il bene supremo della vita. Nostalgici per natura, apparteniamo ai favolosi anni ’80, epoca di grandi film e successi musicali. Viviamo di cinema, musica e letteratura, in pratica ci nutriamo di tutto quello che si può considerare arte e mistero… sognando un giorno di poter approdare sull’Isola che non c’è in groppa a Falcor il Fortunadrago.