fbpx

Arriva, nelle sale cinematografiche italiane, “Un mondo di sogni animati”, la rassegna che porterà al cinema i capolavori di Hayao Miyazaki





Fondata nel 1985 a Tokyo dai maestri dell’animazione Hayao Miyazaki e Isao Takahata e dai produttori Toshio Suzuki e Yasuyoshi Tokuma, per oltre trent’anni lo Studio Ghibli è stata una delle maggiori case di produzione di lungometraggi animati del Sol Levante. Invero, durante il lungo periodo di attività, gli autori a servizio dello Studio hanno creato personaggi iconici come Totoro, Howl e la Principessa Mononoke San, producendo opere d’arte quali “Una tomba per le lucciole” e “La città incantata” (per citarne alcuni).

Hayao Miyazaki - Un mondo di sogni animati: La rassegna cinematografica dedicata allo Studio Ghibli
Hayao Miyazaki, creatore dello studio cinematografico di animazione giapponese, “Studio Ghibli”

Per omaggiare i capolavori animati prodotti nel corso di trentasette anni, Lucky Red, che ha da poco acquisito i diritti di distribuzione, ha deciso di promuovere una rassegna per riportare al cinema alcune delle pellicole più rappresentative del catalogo dello Studio Ghibli. In particolare, la manifestazione, presentata con il nome di “Un mondo di sogni animati”, si concentrerà sui film che hanno reso famoso Hayao Miyazaki, considerato uno dei migliori animatori di sempre, paragonato ad un genio come Walt Disney.

Hayao Miyazaki e Isao Takahata - Un mondo di sogni animati: La rassegna cinematografica dedicata allo Studio Ghibli
Hayao Miyazaki e Isao Takahata





Un mondo di sogni animati” avrà inizio il 1 luglio 2022 e durerà fino al 17 agosto 2022, e proporrà i migliori lavori dell’animatore giapponese, da “La città incantata” a “Nausicaa della Valle del Vento”, considerato un film dello Studio Ghibli nonostante sia stato prodotto prima della fondazione ufficiale. In tutto saranno proiettati cinque film e ognuno sarà disponibile alla visione per una settimana.

Si comincia con “La città incantata”, cartone animato del 2006 che valse a Miyazaki l’Orso d’Oro al Festival di Berlino e il Premio Oscar per il miglio film d’animazione, per poi concludere con “Il castello errante di Howl”, uno dei film del maestro giapponese più apprezzati sia dal pubblico che dalla critica.

Di seguito i titoli dei film proiettati in sala e le date in cui saranno disponibili, anche se ancora non ci è dato sapere quali saranno le sale che aderiranno all’iniziativa di Lucky Red:

Studio Ghibli - Un mondo di sogni animati: La rassegna cinematografica dedicata allo Studio Ghibli

Eppure, nonostante le altissime aspettative legate a “Un mondo di sogni animati”, potrebbe insorgere il problema del doppiaggio. Difatti, dopo l’acquisizione dei diritti, parrebbe che Lucky Red sia intenzionata a proporre le pellicole dello Studio Ghibli con un nuovo doppiaggio. La nuova versione delle trasposizioni italiane potrebbe far storcere il naso a molti a fan. In attesa di ricevere aggiornamenti, confidiamo che “Un mondo di sogni animati” riuscirà a rendere giustizia ad un autore come Hayao Miyazaki.





Articoli Correlati:

LEGGI ANCHE

Le serie TV in arrivo su Nerflix – Netflix Geeked Week 2022

Le serie TV in arrivo su Nerflix – Netflix Geeked Week 2022

Il 6 giugno 2022 Netflix ha inaugurato la seconda edizione della Geeked Week, che terminerà il 10 giugno, in cui la piattaforma streaming annuncerà le nuove uscite per quel che riguarda il cinema, i giochi e, soprattutto, le serie TV. Il primo dei cinque giorni...

Ivan Reitman: addio a uno dei registi della nostra infanzia

Ivan Reitman: addio a uno dei registi della nostra infanzia

Scomparso il 12 febbraio 2022, Ivan Reitman viene ricordato soprattutto per essere stato il creatore della saga dei Ghostbusters. Produttore e regista, Reitman è stato fonte di ispirazione per generazioni di cineasti. Ivan Reitman assieme al protagonista di...