Li avevamo lasciati in una situazione piuttosto complicata. Dopo aver viaggiato attraverso gli anni ’60, aver assistito all’assassinio di JFK, all’insurrezione della contro-cultura hippie e, soprattutto, aver incontrato loro padre (nel presente ormai defunto), al termine della seconda stagione i ragazzi dell’Umbrella Academy sono finalmente riusciti a tornare nel presente per scoprire che il loro mondo è stato totalmente stravolto.

Difatti, i fratelli Hargreeves si troveranno in un futuro in cui Ben (il fratello defunto) e il signor Hargreeves sono ancora vivi, l’Umbrella Academy non è mai esistita, e i nostri cari supereroi non sono mai stati adottati.
Reginald infatti ha fondato un’accademia di supereroi, la Sparrow Academy, avvalendosi di un altro gruppo di ragazzi.
Come sappiamo, il 22 giugno 2022 uscirà la terza ed ultima stagione di “The Umbrella Academy” e, a poco più di un mese dal debutto sulla piattaforma streaming, Netflix ha rilasciato il primo trailer in italiano. Da quel che possiamo evincere, e da quanto riportato su Entertainment Weekly sembra proprio che la nuova season riprenderà esattamente da dove si era conclusa la precedente, ovvero dall’incontro tra i nostri eroi e i ragazzi della Sparrow Academy. Come accaduto durante la prima stagione, pare proprio che la fine del mondo sia di nuovo una minaccia imminente, motivo per cui le due squadre saranno costrette ad allearsi nel tentativo di sventare l’apocalisse.

Se le prime due stagioni ci avevano regalato colpi di scena, scontri e una certa dose di umorismo, la terza parte della storia non sarà da meno. Infatti, vedremo l’introduzione di nuovi personaggi che sembrano essere davvero molto interessanti, oltre a dei graditi ritorni come Ritu Arya nel ruolo di Lila, la ragazza in grado di assorbire e usare a proprio piacimento i poteri degli altri, e la scimmia Pogo, che in questa nuovo linea temporale indosserà una veste del tutto originale.
Inoltre, come si può intuire dai titoli, rilasciati dal creatore della serie Steve Blackman, in questa terza stagione vedremo anche l’Hotel Oblivion, ambientazione del terzo ed ultimo fumetto della saga creata da Gerard Way e Gabriel Bà.
Di seguito i titoli degli episodi della terza stagione di Umbrella Academy:
- Meet the family
- World’s biggest ball of twine
- Pocket full of lightning
- Kugelblitz
- Kindest cut
- Marigold
- Auf wiedersehen
- Wedding at the end of the World
- Six Bells
- Oblivion
Di seguito, il trailer della terza stagione
Articoli Correlati:
- Le fate ignoranti – La serie: Il reboot tratto dal film di Ferzan Özpetek
- Downton Abbey: Highclere Castle e i segreti della serie di Julian Fellowes
- Gentleman Jack: Anne Lister, la storia della prima lesbica moderna
- Yellowjackets: tra occultismo e mistero, l’analisi e le teorie sulla serie targata ShowTime
- Blackface: Lo spirito della dannazione in “Them – Loro”
- Euphoria: La serie shock che racconta la Generazione Z
- Motherland Fort Salem: dagli antichi processi all’Accordo di Salem
- Them – Loro: Una storia di violenza e razzismo nell’America degli anni ’50
- Dickinson: L’anima pop della grande poetessa
- Umbrella Academy – l’emarginazione di Vanya
LEGGI ANCHE
The Umbrella Academy 3: Una stagione che funziona solo a metà
La nostra recensione di "The Umbrella Academy 3" La seconda stagione di “Umbrella Academy” si era conclusa con un colpo di scena. Dopo aver scongiurato l'ennesima apocalisse ed essere stati accusati di terrorismo e complicità nell'assassinio di John Kennedy, gli...
The Wilds 2: Adamo ed Eva, le due facce dell’Isola
Uscito su Prime Video il 6 maggio 2022, "The Wilds 2" è il secondo capitolo del Teen Drama dedicato ai due gruppi di naufraghi: Progetto Eva e Progetto Adamo La prima stagione “The Wilds” si era conclusa con la scoperta, da parte di Leah (Sarah Pidgeon),...
The Wilds: Il teen drama che domina un’isola deserta
Uscito su Prime Video nel 2020, "The Wilds" è uno dei migliori Teen Drama degli ultimi anni. C'erano una volta nove liceali americane, provenienti da parti diverse del paese, che ricevettero un invito per partecipare ad un ritiro rigenerativo alle Hawaii....
Running Up That Hill: L’incomunicabilità di Max (Stranger Things) espressa attraverso le parole di Kate Bush
Cantata da Kate Bush, "Running Up That Hill" è una canzone che parla di incomunicabilità, e quindi i fratelli Duffer hanno deciso di associare il brano ad una delle scene più intense della quarta stagione di "Stranger Things". Uscita su Netflix nel 2016, “Stranger...
Stranger Things: Le origini del fenomeno mondiale creato dai Duffer Brothers
Ambientata nell'immaginaria cittadina di Hawkins (Indiana), “Stranger Things” è una serie TV, creata dai gemelli Matt e Ross Duffer, che racconta le gesta di un gruppo di ragazzini impegnati nella lotta contro i demoni provenienti da un mondo parallelo chiamato...
Le fate ignoranti – La serie: Il reboot tratto dal film di Ferzan Özpetek
Presente sul catalogo di Disney+, "Le fate ignoranti" si presenta come un approfondimento del film del 2001. La versione moderna di uno dei migliori film di Ferzan Özpetek. Nel 2001, il regista di origine turca Ferzan Özpetek diresse “Le fate ignoranti”, una pellicola...
Ann Walker: La confusione, le lacrime e i rimpianti di una donna innamorata
Nata all'inizio del XIX secolo, in un'epoca in cui l'omosessualità era considerata un male per l'umanità, nonché un abominio contro le sacre leggi di Dio e della Bibbia, Ann Walker era una giovane ereditiera, sulla soglia dei trent'anni, impaurita dall'attrazione che...
Miss Lister: Dai diari alla colonna sonora, la storia di “Gentleman Jack”, il brano di O’Hooley & Tidow
"Gentleman Jack" non è solo il titolo della serie dedicata a Miss Lister, ma anche un bellissimo brano cantato dal duo inglese O'Hooley e Tidow. Miss Lister nella serie "Gentleman Jack" “Gentleman Jack” racconta la storia di Anne Lister, proprietaria terriera nonché...
Twin Peaks: suggestioni musicali e letterarie che hanno ispirato il mito
“È morta… è avvolta nella plastica, Harry”. L'agente speciale Dale Cooper. Interpretato da Kyle MacLachlan Con il ritrovamento del cadavere di Laura Palmer, introdotto dalle note incubotiche e malinconiche del tema che da lei prende il nome (Laura Palmer’s Theme di...
Downton Abbey: Highclere Castle e i segreti della serie di Julian Fellowes
Creata dalla fantasia di Julian Fellowes, già sceneggiatore di “Gosford Park”, "Downton Abbey "è una serie britannica in costume. Andata in onda tra il 2010 e il 2015, è ambientata tra il 1912 e il 1926, durante il regno di re Giorgio V, nella tenuta fittizia di...
Hard Times: Hailee Steinfeld canta l’inno alla speranza di Stephen Foster
Durante i festeggiamenti per il compleanno del signor Dickinson, Emily esegue una bellissima versione di "Hard Times", una balla composta da Stephen Foster. Una scena tanto bella quanto profonda. 12 aprile 1861. Le truppe degli Stati Confederati d'America assaltarono...
Gentleman Jack: Anne Lister, la storia della prima lesbica moderna
"Gentleman Jack" è una serie TV creata da Sally Wainwright. Ambientata nella prima metà del 1800 racconta la storia e le gesta di Miss Anne Lister, la donna considerata la prima lesbica moderna della storia. “Io amo soltanto ed esclusivamente il gentil sesso. Il mio...

Siamo AlexMadoka (Alessia) e il Signor Nessuno (Andrea), fondatori di Elementocreativo.it, due ragazzi convinti che la creatività sia il bene supremo della vita. Nostalgici per natura, apparteniamo ai favolosi anni ’80, epoca di grandi film e successi musicali. Viviamo di cinema, musica e letteratura, in pratica ci nutriamo di tutto quello che si può considerare arte e mistero… sognando un giorno di poter approdare sull’Isola che non c’è in groppa a Falcor il Fortunadrago.