Per decenni molti esperti e giornalisti di musica si sono chiesti come mai B.B. King e Eric Clapton non avessero mai prodotto un album insieme. Anni fa, grazie ad un’intervista rilasciata su “Rolling Stone”, il Re del Blues spiegò quanto ammirasse il suo collega musicista e che considerava Clapton il miglior chitarrista di Rock & Roll, nonché uno dei più grandi interpreti del Blues. Nel 2000, King e Clapton trovarono finalmente il modo di creare una collaborazione per l’incisione di un album, che decisero di intitolare “Riding with the King”.

E così, il 13 giugno del 2000, grazie all’etichetta Reprise, B.B. King ed Eric Clapton pubblicarono l’album che i fan aspettavano ormai da decenni. “Riding with the King”, vincitore del Grammy Award for Best Traditional Blues Album, nelle sue dodici tracce racchiude tutta l’eleganza del blues di B.B. King, rigorosamente eseguito con la sua amatissima chitarra Lucille, e la potenza del Rock & Roll di Eric Clapton. Tuttavia la collaborazione tra i due giganti della musica era nata ben trentatré anni prima quando, nel 1967, suonarono per la prima volta sul palcoscenico dell’Au Go Go di New York.
All’epoca Clapton aveva appena ventidue anni e militava nel gruppo musicale dei Cream, ma nonostante la giovane età, suonando assieme al Re del Blues dimostrò di possedere un grandissimo talento.
Per omaggiare “Riding with the King”, un disco capace di vendere oltre due milioni di copie in tutto il mondo, la Warner Music ha deciso di pubblicare un’edizione estesa e rimasterizzata da Bob Ludwi, uno dei migliori tecnici del suono di sempre. La nuova versione dell’album, oltre alle dodici tracce originali, contiene due brani inediti ossia “Rollin’ and Tumblin’” e la cover del successo di Willie Dixon “Let Me Love You”, già disponibile in un bellissimo doppio vinile.
Acquistalo su Amazon

Di seguito i brani che compongono “Riding with the King”.
Disco 1
1. Riding With The King
2. Ten Long Years
3. Key To The Highway
4. Marry You
5. Three O’clock Blues
6. Help The Poor
7. I Wanna Be

Disco 2
1. Worried Life Blues
2. Days Of Old
3. When My Heart Beats Like A Hammer
4. Hold On I’m Coming
5. Come Rain Or Come Shine
6. Rollin’ And Tumblin’
7. Let Me Love You
Articoli Correlati:
- Miss Bette Davis: Il rarissimo album della stella hollywoodiana
- In Real Life: Il nuovo album di Mandy Moore
- Let It Be: Edizione da collezione per il 50esimo anniversario dell’album dei Beatles
- Jack Nicholson: da “La bottega degli orrori” a “Non è mai troppo tardi”, gli Home Video dell’uomo che ha impersonato Jack Torrance
- Anya Taylor-Joy: i titoli in Home Video della Regina degli Scacchi
LEGGI ANCHE
La caduta della Casa Usher di Edgar Allan Poe: Paura e suggestioni senza tempo
"La caduta della Casa Usher" è uno dei racconti più celebri di Edgar Allan Poe. Pubblicato per la prima volta nel 1839 venne poi incluso nella raccolta "Racconti del grottesco e dell'arabesco". Il 19 gennaio 1809 nasceva Edgar Allan Poe, uno dei più grandi scrittori...
Pinocchio di Guillermo del Toro: La rivisitazione del regista messicano della fiaba di Collodi
"Pinocchio", la fiaba di Carlo Collodi del 1883, ha subito numerose trasposizioni. Lo sceneggiato di Luigi Comencini, la pellicola di Matteo Garrone e, in fine, la rivisitazione di Guillermo del Toro. Ma la pellicola del regista Premio Oscar sarà stata all'altezza...
Persuasione: l’ultima voce di Jane Austen
Pubblicato postumo dal fratello nel 1818, "Persuasione" è l'ultimo romanzo della scrittrice britannica Jane Austen. Una delle opere più famose dell'autrice assieme a "Orgoglio e Pregiudizio" e "Emma". “Era stata costretta ad essere prudente da giovinetta, ma crescendo...
Disenchanted: Una fiaba al contrario di cui forse avremmo fatto a meno
Amy Adams torna a vestire i panni di Giselle in "Disenchanted". Il sequel di "Come d'incanto", pellicola Disney datata 2007, sarà stato all'altezza delle aspettative? A distanza di 15 anni dall’uscita di Enchanted (2007), Amy Adams, Patrick Dempsey e Idina Menzel ci...
Rosa Parks: Il boicottaggio che cambiò la storia degli Stati Uniti d’America
1 dicembre 1955. L'attivista Rosa Parks sfidò il sistema legislativo degli Stati del Sud. Il suo arresto e l'incriminazione diede il via ad uno dei più importanti boicottaggi della storia americana. Il 9 aprile del 1865, a seguito delle definitiva resa degli Stati...
Giorgio Faletti: I romanzi dello scrittore piemontese
Attore, cantautore e cabarettista, Giorgio Faletti intraprese la carriera da scrittore nel 2002, diventando ben presto uno dei più apprezzati autori italiani. Nato ad Asti il 25 novembre del 1950, Giorgio Faletti si è fatto apprezzare dal pubblico italiano grazie alle...
Leopold e Loeb: L’omicidio (quasi) perfetto che ispirò “Nodo alla gola”
Leopold e Loeb erano convinti di essere talmente intelligenti da avere il "potere" di poter commettere l'omicidio perfetto. Ma si sbagliavano. La loro storia è stata fonte di ispirazione per numerose opere, tra cui "Nodo alla gola" di Alfred Hitchcock....
Stan Lee: dai primi passi nel mondo dell’editoria al periodo bellico
Il cammino di Stan Lee prima che diventasse il padre del Marvel Universe, dall'arrivo alla Timely all'impegno durante il conflitto mondiale. Quali erano le sue passioni prima di diventare il fumettista più famoso del mondo? Quale fu il sui contributo durante la...
Stardust di Neil Gaiman: Un’epica avventura nella terra di Faerie nella speciale edizione edita da Panini Comics
"Stardust", romanzo di Neil Gaiman pubblicato nel 1997, presentato in una splendida versione illustrata da Charles Vess e edita da Panini Comics. Una storia di amore, fantasia e magia. Neil Gaiman è colui che in letteratura (ma anche in altri ambiti) viene definito...
My Policeman: il film tratto dal romanzo di Bethan Roberts, ha deluso le aspettative?
"My Policeman", in esclusiva su Prime Video dal 4 novembre 2022, è la storia di un singolare triangolo amoroso. La pellicola, in cui la pop star Harry Styles interpreta il suo secondo ruolo da protagonista, sarà stata all'altezza delle aspettative?...
La sposa cadavere: la fiaba che ispirò il film di Tim Burton… e le sue varianti
Come tutte le leggende che si rispettino, quella de "La sposa cadavere" è stata tramandata di generazione in generazione, subendo anche numerosi cambiamenti. In questo articolo troverete alcune delle varianti più conosciute (o forse no) della fiaba che ispirò Tim...
House of the Dragon: un prequel all’altezza della serie madre? – recensione della prima stagione
Trasmesso sul canale HBO, "House of the Dragon" è il primo Spin-Off della serie televisiva "Game Of Thrones" che racconta la storia della casa Targaryen. La prima stagione è ambientata 172 anni prima della nascita di Daenerys Targaryen. La serie è reperibile su Sky e...

Siamo AlexMadoka (Alessia) e il Signor Nessuno (Andrea), fondatori di Elementocreativo.it, due ragazzi convinti che la creatività sia il bene supremo della vita. Nostalgici per natura, apparteniamo ai favolosi anni ’80, epoca di grandi film e successi musicali. Viviamo di cinema, musica e letteratura, in pratica ci nutriamo di tutto quello che si può considerare arte e mistero… sognando un giorno di poter approdare sull’Isola che non c’è in groppa a Falcor il Fortunadrago.