fbpx

Il 25 giugno su Disney +, “Pride”, la docuserie incentrata sulla storia del movimento LGBTQ+!

Prodotto da Killer Films e da VICE Studios, Pride è stato diretto da sette famosi registi LGBTQ+ che, nel corso della loro carriera si sono esposti attraverso le loro pellicole a descrivere l’omosessualità all’interno della sfera sociale e l’oscurantismo che ne deriva: Tom Kalin (produttore esecutivo di “Go Fish”); Andrew Ahn (regista di “Spa Night”); Cheryl Dunye (The Watermelon Woman); i documentaristi Anthony Caronna e Alex Smith; Yance Ford, il primo regista transgender nominato ai premi oscar; e Ro Haber (documentarista non binario).

Arricchito da filmati d’archivio, interviste e storie che hanno influito sulla storia del movimento LGBTQ+, “Pride” narrerà il difficile percorso di integrazione della comunità omosessuale all’interno di una società conservatrice. Dall’evoluzione delle identità transessuali e le battaglie sui diritti matrimoniali, alla difficile battaglia contro l’AIDS e il Lavender Scare; gli attivismi e proteste per l’uguaglianza e il primo Gay Pride!

In ogni episodio, un regista ci condurrà a storie e testimonianze di numerose personalità che hanno contribuito a diffondere la cultura LGBTQ+. Christine Jorgensen (una delle prime persone al mondo ad essersi sottoposta ad un cambio di sesso); Flawless Sabrina (Drag Queen e attivista LGBTQ+); Ceyenne Doroshow ( madrina del movimento Black Trans Live Matter); Susan Stryker (trasgender, professoressa sullo studio della sessualità); Kate Bornstein (autrice, drammaturga, e critica d’arte non binaria); Dean Spade (avvocato, scrittore, attivista e professore specializzato sui diritti transgender); Raquel Willis (scrittrice, editrice e attivista dei diritti transgender).

Pride” sarà composto da 6 episodi che ripercorreranno i decenni di storia LGBTQ+ d’America!
Grazie al sito gay.it, vi riportiamo i titoli di tutti e 6 gli episodi di “Pride”:
  • ’50: la gente faceva le feste
  • ’60: rivolte e rivoluzioni
  • ’70: l’avanguardia della lotta
  • ’80: Underground
  • ’90: Le guerre culturali
  • 2000: Y2gay

Articoli Correlati:

Amazing Grace: il Trailer del documentario su Aretha Franklin

Luca: il lungometraggio animato Pixar diretto da Enrico Casarosa

Genius: in arrivo la serie antologica su Aretha Franklin

Trailer: Cruella (Crudelia)