fbpx

Il 18 giugno sulla piattaforma streaming di Apple TV uscirà “Physical”, una dark comedy con protagonista Rose Byrne e ideata da Annie Weisman, già produttrice della serie di successo “Desperate Housewife”.

Ambientata nella San Diego degli anni ’80, che tanto ricorda la celebre Wisteria Lane, “Physical” è la storia di Sheila Rubin, casalinga scontenta di sé stessa costretta a rispettare l’immagine della donna di casa, il cui unico scopo è quello di sostenere la campagna politica del suo brillante e controverso marito. Incastrata in una vita che non la soddisfa, Sheila sconfiggerà l’apatia nella quale vive grazie all’aerobica. Inizialmente l’esercizio fisico sarà un semplice mezzo per dare sfogo alle proprie frustrazioni e per migliorare il proprio aspetto, ma in breve tempo, grazie alle VHS, Sheila farà dell’aerobica un vero e proprio business. Sebbene oggigiorno molte donne decidano di crearsi una propria carriera, che le renda indipendenti dal ruolo di moglie o di madre, per la società dell’epoca era decisamente inconcepibile.

Dopo i successi di “Damages” e “Mrs. America”, dove ha recitato con l’immensa Cate Blanchett, Rose Byrne torna ad interpretare la protagonista di una serie TV, una casalinga triste e trascurata che, con le sue sole forze, riuscirà a risollevarsi diventando un punto di riferimento per tutte le donne, come lei, affrante e insoddisfatte.

Rose Byrne, vincitrice della Coppa Volpi alla 57esima Mostra del Cinema di Venezia, si conferma come una delle attrici più attive e richieste del momento. Difatti prossimamente la vedremo nel secondo capitolo della saga dedicata a “Peter Rabbit” e vestirà i panni di Jacinda Arden, primo ministro della Nuova Zelanda, nel biobic “They are us” diretto da Andrew Niccol.

I primi tre episodi di “Physical” debutteranno il 18 giugno 2021, mentre le restanti sette puntate arriveranno ogni venerdì su Apple TV, piattaforma che nel suo catalogo può vantare dei gioielli come la serie TV “Dickinson”, sulla vita della poetessa Emily Dickinson e “La storia di Lisey” con Julianne Moore e Clive Owen, tratta dall’omonimo romanzo del maestro del brivido Stephen King.

Articoli Correlati: