ULTIMI ARTICOLI
La sposa cadavere: la fiaba che ispirò il film di Tim Burton… e le sue varianti
Come tutte le leggende che si rispettino, quella de "La sposa cadavere" è stata tramandata di generazione in generazione, subendo anche numerosi cambiamenti. In questo articolo troverete alcune delle varianti più conosciute (o forse no) della fiaba che ispirò Tim...
House of the Dragon: un prequel all’altezza della serie madre? – recensione della prima stagione
Trasmesso sul canale HBO, "House of the Dragon" è il primo Spin-Off della serie televisiva "Game Of Thrones" che racconta la storia della casa Targaryen. La prima stagione è ambientata 172 anni prima della nascita di Daenerys Targaryen. La serie è reperibile su Sky e...
Teddy di Jason Rekulak: Una storia di fantasmi, di crescita e di redenzione
Dopo il successo de "I favolosi anni di Billy Marvin", Jason Rekulak torna in cima alle classifiche con "Teddy", un thriller che sconfina nel paranormale. Teddy è un bambino di cinque anni che ama passare le giornate assieme a Mallory, la sua nuova babysitter,...
Werewolf by night: tra suggestione e sperimentazione
"Werewolf by night", disponibile sulla piattaforma streaming Disney+, si presenta come il prodotto più sperimentale dell'MCU. https://open.spotify.com/episode/3GAe7eAQnlmdBTxd1SQ1Ut?si=89026716b2e74583 Una notte buia e tenebrosa, un'antica e spettrale dimora, gli...
La Danza Dei Draghi: La guerra civile della famiglia Targaryen
"Solo una cosa avrebbe potuto distruggere la dinastia del Drago. La dinastia stessa." (Re Jaehaerys Targaryen - "House of the Dragon"). Questa è la storia della Danza dei Draghi, la guerra civile che distrusse la casa Targaryen....
La macchina del tempo: Il viaggio attraverso i secoli di H.G. Wells
"La macchina del tempo" di H.G. Wells è uno dei migliori romanzi fantascientifici di sempre, capace di ispirare sia opere letterarie che cinematografiche. Siamo negli ultimi anni del XIX secolo. Nel lussuoso salotto di un visionario ed eccentrico scienziato, un gruppo...
Howl: l’eroe maledetto di Hayao Miyazaki tra Dorian Gray e Peter Pan
Protagonista del romanzo di Diana Wynne Jones e della pellicola, diretta da Hayao Miyazaki, Howl è uno degli eroi più famosi della letteratura britannica. https://open.spotify.com/episode/5QNv6Bwbnls6nL9Sn5s6HF?si=05ab4888490b45d1 Per secoli la letteratura,...
Sempre Pronti: il manuale di sopravvivenza di Vera Brosgol
Attraverso più di 200 pagine in bicromia, "Sempre Pronti" è la tragi-comica esperienza vissuta in un campo estivo La storia di Vera è come tante altre storie. Semplice, lineare, nessuna catastrofe naturale incombe nella sua vita come un fulmine a ciel sereno. Nessun...
1991: Il primo racconto autobiografico di Armin Barducci
"1991" è la nuova graphic novel di Armin Barducci, Pubblicato da Eris Edizioni. “1991” è la storia di un'estate. La storia di quell'estate che il giovane Armin, un fanciullo alle porte dell'adolescenza, passerà con i suoi amici nella residenza estiva della sua...
Ragazze Vincenti – la serie: le nuove All-American Girls tra baseball e identità di genere
"Ragazze Vincenti – la serie", disponibile su Amazon Prime Video, racconta il cammino delle Rockford Peaches durante il primo campionato di baseball femminile. Con l'entrata in guerra degli Stati Uniti, dopo l'attacco contro Pearl Harbor da parte dell'esercito...
NOTIZIE
Don’t Worry Darling – In arrivo il secondo lungometraggio diretto da Olivia Wilde
Olivia Wilde, già regista della commedia di successo “La rivincita delle sfigate”, torna dietro alla macchina da presa per dirigere il suo secondo lungometraggio, “Don't Worry Darling”. Olivia Wilde. Regista de "La rivincita delle sfigate" e della pellicola in uscita...
Da “Swiss Legends” a “Swiss Stories” – In arrivo l’intervista all’autrice Carmen Weiz
Lettrice compulsiva, amante degli animali e autrice (tra le altre) della fortuna saga di "Swiss Legends". In arrivo l'intervista a Carmen Weiz. Carmen Weiz Laureata in Architettura all'Università di São Paulo, lettrice compulsiva e scrittrice per vocazione, Carmen...
Film in uscita 2022: 15 fra i titoli più attesi nei prossimi mesi
Tom Cruise e Jennifer Connelly in "Top Gun: Maverick" Il 2022 promette di essere un anno piuttosto prolifico per la cinematografia. Difatti i film in programma per i prossimi mesi sono molti, e ce ne sono di tutti i generi, dalle pellicole a stampo autoriale come “The...
Ivan Reitman: addio a uno dei registi della nostra infanzia
Scomparso il 12 febbraio 2022, Ivan Reitman viene ricordato soprattutto per essere stato il creatore della saga dei Ghostbusters. Produttore e regista, Reitman è stato fonte di ispirazione per generazioni di cineasti. Ivan Reitman assieme al protagonista di...
Jurassic World Dominion: Nostalgia e grandi ritorni nel trailer del capitolo conclusivo della saga
Il 9 giugno 2022 arriverà in Italia "Jurassic World Dominion", il capitolo conclusivo della saga di "Jurassic Park". Nel trailer infine si rivedono delle vecchie glorie. Claire Dearing (Bryce Dallas Howard) Sono ormai quasi trent'anni da quando nel 1993 lo scrittore...
Academy Award: le Nomination della 94esima edizione dei Premi Oscar
Il 27 marzo 2022 avrà luogo la 94esima edizione degli Academy Award. Ecco tutte le nomination. "Il potere del cane" di Jane Campion, con dodici nomination è il film ad aver ricevuto il maggior numero di candidature Sorrentino c'è! Il regista napoletano con il suo “È...
ARTICOLI

San Valentino – la vera storia tra leggende e tradizioni
In tutto il mondo il 14 febbraio si celebra la festa degli innamorati, San Valentino. Pochi sanno, però, che questa festa ha origini antiche. Le origini di San Valentino: i riti dei Lupercali I riti dei Lupercali La celebrazione della festività degli innamorati nasce...

Natale: la fiaba che diede origine alla tradizione dell’Albero
Natale è per molti il periodo preferito dell’anno. Luci, canzoni, addobbi donano alla nostra casa e alla città un’atmosfera incantata che solo a dicembre è possibile avere. Ognuno ha la propria tradizione a Natale: c’è chi ama un Natale luminoso e perciò cosparge la...

Halloween: Jack-o’-lantern e il cavaliere senza testa
La vigilia di Ognissanti, universalmente conosciuta come Halloween (in Italia solo dagli anni ’80-‘90, dato che nel doppiaggio del famoso Halloween di Carpenter la festività viene chiamata semplicemente “vigilia”), porta con sé numerosi miti e leggende. Diversamente...

Amélie, Renoir e il favoloso mondo della singolarità
"Il favoloso mondo di Amélie" è considerato il capolavoro del regista francese Jean-Pierre Jeunet. Nelle pellicola c'è un quadro di Renoir, "La colazione dei canottieri", che ricoprirà un ruolo importantissimo nella vita di Amélie. Amélie (Audrey Taotou); protagonista...
The Quarrymen: l’Era pre-Beatles di John, Paul e George
Prima di entrare a far parte di una della band più importanti della storia della musica, John Lennon fondò un altro gruppo. Questa è la storia dei Quarrymen, la prima band di John Lennon, Paul McCartney e George Harrison. La definitiva formazione dei Beatles. Ringo...
B. B. King e Lucille: Il grande amore del Re del Blues
Quella che vado a raccontarvi è la storia di un grande amore nato tra le fiamme di un locale poco distante da Memphis. Una storia di amore, ma anche di violenza e di temerarietà, e del coraggio di un uomo che è stato disposto a tutto pur di salvare la sua amata....
Berlin: La storia della band che cantò “Take My Breath Away”
La storia dei Berlin e di come "Take My Breath Away" segnò la loro carriera musicale. La prima formazione al completo dei Berlin: Terri Nunn (voce); David Diamond (tastiera); John Crawford (bassista); Rick Olsen (chitarrista); Matt Reid (secondo tastierista); Rob...

Paper Girls: I viaggi temporali tratti dal fumetto di Brian K. Vaughan
Tratta dall'omonima opera fumettistica di Brian K. Vaughan e sceneggiata (tra gli altri) da Stephany Folsom, "Paper Girls" è una delle rivelazioni del catalogo di Prime Video. Primo novembre 1988. Nell'immaginario sobborgo di Cleveland, Stony Stream, è appena...

The Umbrella Academy 3: Una stagione che funziona solo a metà
La nostra recensione di "The Umbrella Academy 3" La seconda stagione di “Umbrella Academy” si era conclusa con un colpo di scena. Dopo aver scongiurato l'ennesima apocalisse ed essere stati accusati di terrorismo e complicità nell'assassinio di John Kennedy, gli...

The Wilds 2: Adamo ed Eva, le due facce dell’Isola
Uscito su Prime Video il 6 maggio 2022, "The Wilds 2" è il secondo capitolo del Teen Drama dedicato ai due gruppi di naufraghi: Progetto Eva e Progetto Adamo La prima stagione “The Wilds” si era conclusa con la scoperta, da parte di Leah (Sarah Pidgeon),...

Susanna!: curiosità e dietro le quinte di uno dei film più divertenti della storia del cinema
Diretta da Howard Hawks, "Susanna!" è una delle migliori Screw-Ball comedy di sempre. “La commedia meglio costruita mai vista, un classico”. Con queste parole Harol Lloyd, genio assoluto della “Slapstick Comedy”, definì “Susanna!”, l'esilarante Screw-Ball comedy con...

Emma.: Dal Bullet Pudding all’epistassi di Anya Taylor-Joy, le curiosità sul film di Autumn de Wilde
Uscita nel 2020, "Emma." è il primo film diretto dalla fotografa Autumn de Wilde, già autrice delle copertine di numerosi album musicali. Diretta da Autumn de Wilde, “Emma.” è la trasposizione dell'omonimo romanzo scritto da Jane Austen e pubblicato nel 1815....

Nope: la metafora del mondo dello spettacolo nel fanta-horror di Jordan Peele
"Nope" segna il ritorno al cinema, tre anni dopo il successo di "Noi", del regista e sceneggiatore Premio Oscar Jordan Peele. In un'ambientazione desertica, degna dei migliori film western, Otis Junior “O.J.” Haywood (Daniel Kaluuya) e sua sorella Emerdal “Em” (Keke...

Pretty Woman: Le curiosità sulla storia d’amore diventata un cult degli anni ’90
Quella tra Vivian Ward e Edward Lewis, protagonista del cult degli anni '90 "Pretty Woman", è una delle storia d'amore più famose del cinema. Molte sono le curiosità legate alla pellicola di Garry Marshall, in questo articolo ne troverete, probabilmente, alcune...

Persuasione: l’esperimento di Netflix fallisce miseramente
"Persuasione", il film con protagonista Dakota Johnson non rende giustizia all'omonima opera di Jane Austen. Netfix ci riprova e dopo il successo planetario di “Bridgerton”, ispirato ai romanzi di Julia Quinn, propone una versione tutta nuova di “Persuasione”, tratto...

La macchina del tempo: Il viaggio attraverso i secoli di H.G. Wells
"La macchina del tempo" di H.G. Wells è uno dei migliori romanzi fantascientifici di sempre, capace di ispirare sia opere letterarie che cinematografiche. Siamo negli ultimi anni del XIX secolo. Nel lussuoso salotto di un visionario ed eccentrico scienziato, un gruppo...

Howl: l’eroe maledetto di Hayao Miyazaki tra Dorian Gray e Peter Pan
Protagonista del romanzo di Diana Wynne Jones e della pellicola, diretta da Hayao Miyazaki, Howl è uno degli eroi più famosi della letteratura britannica. https://open.spotify.com/episode/5QNv6Bwbnls6nL9Sn5s6HF?si=05ab4888490b45d1 Per secoli la letteratura,...

Emma, l’eroina imperfetta ma tanto cara ai lettori di Jane Austen e non solo
«Emma Woodhouse, bella, intelligente e ricca, con una casa confortevole e un carattere allegro, sembrava riunire in sé il meglio che la vita può offrire, e aveva quasi raggiunto i ventun anni senza subire alcun dolore o grave dispiacere». Così Jane Austen presenta la...

Sandman – Casa di Bambola: L’eterno conflitto tra Sogno e Desiderio
"Sandman - Casa di Bambola", la seconda raccolta di storie dedicate a Sogno, racconta il conflitto tra Morfeo e suo fratello minore, Desiderio. Leggende, mitologia e mistero si intrecciano nuovamente nel secondo capitolo della storia dedicata al Signore dei Sogni. Con...

Sandman – Preludi e Notturni: L’opera di Neil Gaiman tra mitologia e misticismo
"Sandman - Preludi e Notturni" è la raccolta dei primi otto episodi della serie dedicata al dio del sonno, Morfeo, ideata da Neil Gaiman. 29 novembre 1988. Sugli scaffali delle librerie e fumetterie americane giunse la nuova proposta fumettistica targata DC Comics...

Un’estate fa volume 1: Il dolce sapore dei ricordi attraverso le tavole di Zidrou e Jordi Lafebre
"Un'estate fa" di Zidrou e Jordi Lafebre è una storia familiare da leggere sotto l'ombrellone. Fondata nel 2009, la Bao Publishing è rapidamente divenuta una delle migliori case editrici italiane di fumetti e graphic novel. Nel catalogo infatti possiamo trovare tutti...

La Famiglia Addams: La genesi della famiglia più strampalata della storia
Dalle vignette al grande schermo. La storia di come è nata la Famiglia Addams. https://open.spotify.com/episode/3RjQ4eq8It5Fj37abRVoGo?si=cc628735c5c04931 Una vignetta del 1964 dal titolo "The Groaning Road" Nato a Westfield (New Jersey) il 7 gennaio del 1912, Charles...

Charles Addams, in arte “Chas”, e quella visione funerea che ispirò la famiglia Addams
La storia di come Charles Addams, disegnatore del "New Yorker", creò le vignette che ispirarono la Famiglia Addams. https://open.spotify.com/episode/3RjQ4eq8It5Fj37abRVoGo?si=cc628735c5c04931 Una vignetta dedicata alla Famiglia Addams Quel giorno il famoso produttore...

Batman: storia ed evoluzione dell’Uomo Pipistrello di Gotham City
In un'oscura e affollata Gotham City, ricca di pericoli e malviventi sempre in agguato, Thomas e Martha Wayne attraversano un vicolo buio e isolato tenendo per mano il loro figlio Bruce (il futuro Batman), quando dalle tenebre spunta fuori un uomo armato di pistola...
Everlasting Love: l’amore eterno tra “Belfast” e “Veronica Guerin”
Spesso una canzone viene utilizzata per enfatizzare il significato di una scena o di un'intera pellicola. È il caso di "Everlasting Love", che possiamo ascoltare sia nel film di Joel Schumacher "Veronica Guerin", sia in quello di Kenneth Branagh "Belfast". Nel 2003,...
Blackface: Lo spirito della dannazione in “Them – Loro”
"Them - Loro" racconta la storia degli Emory. Questi sono una famiglia afroamericana che nell'America degli anni '50 dovrà fare i conti non solo con il razzismo, ma anche con degli spiriti maligni. Uno dei più inquietanti assumerà la forma di Blackface. All'inizio del...
Split the Lark: fama o amore? L’incertezza di Emily Dickinson
"Split the Lark" è una delle poesie più famose di Emily Dickinson. Nella serie TV targata Apple TV, Ella Hunt ci offre una versione inedita della lirica della somma poetessa. Inoltre si farà apprezzare per le sue doti canore oltre che recitative. Sue Gilbert (Ella...
The wolf of Wall Street: L’inno di Wall Street
La sequenza del colloquio tra Jordan Belfort e Mark Hanna, per quanto breve, è una delle scene più celebri di "The wolf of Wall Street". New York, 1987. A Wall Street giunse un giovane ambizioso, di belle speranze, appassionato di finanza (anche se si è laureto in...
Psyco: la scena della doccia, la sequenza che cambiò il mondo del cinema
78 inquadrature e 52 tagli. Questi sono i numeri che identificano i due minuti più famosi della storia del cinema: l’omicidio di Marion Crane (Janet Leigh) per mano di Norman Bates (Anthony Perkins), meglio conosciuto come “la scena della doccia” in “Psyco”. Una sequenza che dura appena due minuti circa, ma che nell…
Le Ethiopian Minstrelsy: la nascita dei Minstrels Show, l’arte denigratoria nell’America del XIX secolo
Nel corso dei secoli molte sono state le forme d'arte create appositamente a scopo dispregiativo; le Ethiopian Minstrelsy, fondate da Thomas "Daddy" Rice, sono un esempio perfetto di tali rappresentazioni. Un esempio di manifesto a sfondo dispregiativo delle Ethiopian...
Jim Crow: Dalla schiavitù al Civil Rights Act
Il razzismo è una piaga che ha flagellato l'umanità per decenni. Nel corso degli anni ha assunto molte forme, dalle famigerate Leggi Jim Crow alla fondazione del Ku Klux Klan. Tratta degli schiavi Il razzismo è per definizione quel fenomeno che insinua nella mente...