ULTIMI ARTICOLI
Top Gun: Maverick: Il sequel di un cult in equilibrio tra passato e presente
Campione di incassi, "Top Gun: Maverick" è il sequel del cult del 1986 diretto da Tony Scott. Nella seconda metà degli anni '80, un articolo pubblicato nella rivista “California”, dal titolo “Top Guns”, incentrato sulla figura dei piloti di caccia americani, ispirò il...
Le serie TV in arrivo su Nerflix – Netflix Geeked Week 2022
Il 6 giugno 2022 Netflix ha inaugurato la seconda edizione della Geeked Week, che terminerà il 10 giugno, in cui la piattaforma streaming annuncerà le nuove uscite per quel che riguarda il cinema, i giochi e, soprattutto, le serie TV. Il primo dei cinque giorni...
The Wilds 2: Adamo ed Eva, le due facce dell’Isola
Uscito su Prime Video il 6 maggio 2022, "The Wilds 2" è il secondo capitolo del Teen Drama dedicato ai due gruppi di naufraghi: Progetto Eva e Progetto Adamo La prima stagione “The Wilds” si era conclusa con la scoperta, da parte di Leah (Sarah Pidgeon),...
The Wilds: Il teen drama che domina un’isola deserta
Uscito su Prime Video nel 2020, "The Wilds" è uno dei migliori Teen Drama degli ultimi anni. C'erano una volta nove liceali americane, provenienti da parti diverse del paese, che ricevettero un invito per partecipare ad un ritiro rigenerativo alle Hawaii....
Running Up That Hill: L’incomunicabilità di Max (Stranger Things) espressa attraverso le parole di Kate Bush
Cantata da Kate Bush, "Running Up That Hill" è una canzone che parla di incomunicabilità, e quindi i fratelli Duffer hanno deciso di associare il brano ad una delle scene più intense della quarta stagione di "Stranger Things". Uscita su Netflix nel 2016, “Stranger...
Jurassic Park: Il viaggio nella preistoria di Michael Crichton
"Jurassic Park", pubblicato nel 1990, è il romanzo che ha reso celebre lo scrittore americano Michael Crichton. Nel 1912, Sir Arthur Conan Doyle, già autore del ciclo di Sherlock Holmes, creò un mondo immaginario in cui i dinosauri e le antiche civiltà che dominavano...
Stranger Things: Le origini del fenomeno mondiale creato dai Duffer Brothers
Ambientata nell'immaginaria cittadina di Hawkins (Indiana), “Stranger Things” è una serie TV, creata dai gemelli Matt e Ross Duffer, che racconta le gesta di un gruppo di ragazzini impegnati nella lotta contro i demoni provenienti da un mondo parallelo chiamato...
Top Gun: l’addestramento di Tom Cruise e altre curiosità sul film di Tony Scott
Il 1986 fu un anno cruciale per la carriera da attore di Tom Cruise. All'epoca aveva già lavorato in pellicole come “Amore senza fine” di Franco Zeffirelli e “I ragazzi della 56esima strada” di Francis Ford Coppola, e si era fatto conoscere nell'ambiente hollywoodiano...
The Quarrymen: l’Era pre-Beatles di John, Paul e George
Prima di entrare a far parte di una della band più importanti della storia della musica, John Lennon fondò un altro gruppo. Questa è la storia dei Quarrymen, la prima band di John Lennon, Paul McCartney e George Harrison. La definitiva formazione dei Beatles. Ringo...
Umbrella Academy: Il trailer della terza stagione della serie tratta dall’omonimo fumetto
Li avevamo lasciati in una situazione piuttosto complicata. Dopo aver viaggiato attraverso gli anni '60, aver assistito all'assassinio di JFK, all'insurrezione della contro-cultura hippie e, soprattutto, aver incontrato loro padre (nel presente ormai defunto), al...
NOTIZIE
Film in uscita 2022: 15 fra i titoli più attesi nei prossimi mesi
Tom Cruise e Jennifer Connelly in "Top Gun: Maverick" Il 2022 promette di essere un anno piuttosto prolifico per la cinematografia. Difatti i film in programma per i prossimi mesi sono molti, e ce ne sono di tutti i generi, dalle pellicole a stampo autoriale come “The...
Ivan Reitman: addio a uno dei registi della nostra infanzia
Scomparso il 12 febbraio 2022, Ivan Reitman viene ricordato soprattutto per essere stato il creatore della saga dei Ghostbusters. Produttore e regista, Reitman è stato fonte di ispirazione per generazioni di cineasti. Ivan Reitman assieme al protagonista di...
Jurassic World Dominion: Nostalgia e grandi ritorni nel trailer del capitolo conclusivo della saga
Il 9 giugno 2022 arriverà in Italia "Jurassic World Dominion", il capitolo conclusivo della saga di "Jurassic Park". Nel trailer infine si rivedono delle vecchie glorie. Claire Dearing (Bryce Dallas Howard) Sono ormai quasi trent'anni da quando nel 1993 lo scrittore...
Academy Award: le Nomination della 94esima edizione dei Premi Oscar
Il 27 marzo 2022 avrà luogo la 94esima edizione degli Academy Award. Ecco tutte le nomination. "Il potere del cane" di Jane Campion, con dodici nomination è il film ad aver ricevuto il maggior numero di candidature Sorrentino c'è! Il regista napoletano con il suo “È...
Biopic: da Fred Astaire a Marilyn Monroe, tutte le novità sui prossimi film biografici
Da Rooney Mara a "Going Electric"; da "Napoleon" a Johnny Depp; Whitney Houston e Weird Al Yankovic. Tutte le novità sui Biopic in lavorazione. Ana deArmas; l'attrice sarà Marilyn Monroe nel film "Blonde" Il Biopic è un fenomeno sempre più in espansione. Si tratta di...
The Northman: Azione, violenza e vendetta nel trailer del nuovo film di Robert Eggers
Alexander Skarsgard e Anya Taylor-Joy protagonisti del primo trailer italiano di "The Northman". Il nuovo film di Robert Eggers, regista di "The Vvitch" e "The Lighthouse", uscirà in Italia ad aprile. Amleth (Alexander Skarsgard) e Olga (Anya Taylor-Joy); protagonisti...
ARTICOLI

Natale: la fiaba che diede origine alla tradizione dell’Albero
Natale è per molti il periodo preferito dell’anno. Luci, canzoni, addobbi donano alla nostra casa e alla città un’atmosfera incantata che solo a dicembre è possibile avere. Ognuno ha la propria tradizione a Natale: c’è chi ama un Natale luminoso e perciò cosparge la...

Halloween: Jack-o’-lantern e il cavaliere senza testa
La vigilia di Ognissanti, universalmente conosciuta come Halloween (in Italia solo dagli anni ’80-‘90, dato che nel doppiaggio del famoso Halloween di Carpenter la festività viene chiamata semplicemente “vigilia”), porta con sé numerosi miti e leggende. Diversamente...

Il Mistero di Sleepy Hollow: la leggenda del Cavaliere senza testa
La maggior parte delle storie che oggi possiamo leggere nei libri e nei fumetti, o che possiamo vedere in film e serie TV, spesso non sono altro che versioni moderne di antiche leggende, miti folkloristici e credi religiosi. Partendo dalla nobile arte dei Canta...

Amélie, Renoir e il favoloso mondo della singolarità
"Il favoloso mondo di Amélie" è considerato il capolavoro del regista francese Jean-Pierre Jeunet. Nelle pellicola c'è un quadro di Renoir, "La colazione dei canottieri", che ricoprirà un ruolo importantissimo nella vita di Amélie. Amélie (Audrey Taotou); protagonista...
The Quarrymen: l’Era pre-Beatles di John, Paul e George
Prima di entrare a far parte di una della band più importanti della storia della musica, John Lennon fondò un altro gruppo. Questa è la storia dei Quarrymen, la prima band di John Lennon, Paul McCartney e George Harrison. La definitiva formazione dei Beatles. Ringo...
B. B. King e Lucille: Il grande amore del Re del Blues
Quella che vado a raccontarvi è la storia di un grande amore nato tra le fiamme di un locale poco distante da Memphis. Una storia di amore, ma anche di violenza e di temerarietà, e del coraggio di un uomo che è stato disposto a tutto pur di salvare la sua amata....
Berlin: La storia della band che cantò “Take My Breath Away”
La storia dei Berlin e di come "Take My Breath Away" segnò la loro carriera musicale. La prima formazione al completo dei Berlin: Terri Nunn (voce); David Diamond (tastiera); John Crawford (bassista); Rick Olsen (chitarrista); Matt Reid (secondo tastierista); Rob...

Running Up That Hill: L’incomunicabilità di Max (Stranger Things) espressa attraverso le parole di Kate Bush
Cantata da Kate Bush, "Running Up That Hill" è una canzone che parla di incomunicabilità, e quindi i fratelli Duffer hanno deciso di associare il brano ad una delle scene più intense della quarta stagione di "Stranger Things". Uscita su Netflix nel 2016, “Stranger...

Stranger Things: Le origini del fenomeno mondiale creato dai Duffer Brothers
Ambientata nell'immaginaria cittadina di Hawkins (Indiana), “Stranger Things” è una serie TV, creata dai gemelli Matt e Ross Duffer, che racconta le gesta di un gruppo di ragazzini impegnati nella lotta contro i demoni provenienti da un mondo parallelo chiamato...

Le fate ignoranti – La serie: Il reboot tratto dal film di Ferzan Özpetek
Presente sul catalogo di Disney+, "Le fate ignoranti" si presenta come un approfondimento del film del 2001. La versione moderna di uno dei migliori film di Ferzan Özpetek. Nel 2001, il regista di origine turca Ferzan Özpetek diresse “Le fate ignoranti”, una pellicola...

The Batman: il noir di Matt Reeves ambientato tra i vicoli di Gotham City
Dopo Tim Burton, Christopher Nolan e Zack Snyder, arriva al cinema "The Batman", la pellicola sull'Uomo Pipistrello diretta da Matt Reeves. Di seguito la nostra opinione su uno dei film più attesi dell'anno. "The Batman". La locandina del film di Matt Reeves...

Belfast: l’opera più personale di Kenneth Branagh
Una favola ambientata nella Belfast di fine anni '60. Gli orrori degli scontri e della violenza raccontati attraverso gli occhi di un bambino. Kenneth Branagh assieme a Jude Hill, che in "Belfast" impersona il piccolo Buddy Il 6 dicembre del 1921, dopo la conclusione...

Yellowjackets: tra occultismo e mistero, l’analisi e le teorie sulla serie targata ShowTime
Da "Twin Peaks" a "Lost", da "Alive" a "Yellowjackets", la nostra opinione sulla serie gioiello di ShowTime. Shauna (Melanie Lynskey), Misty (Christina Ricci), Taissa (Tawny Cypress) e Natalie (Juliette Lewis) L'8 aprile del 1990, sul canale della ABC, andò in onda la...

Non siamo più vivi: Lo zombismo come cura contro l’indifferenza
"Non siamo più vivi" è la nuova serie horror coreana che ha conquistato il mondo. L'ennesimo prodotto che conferma la qualità delle produzioni asiatiche. "Non siamo più vivi"; la nuova serie coreana targata Netflix Dalla critica sociale del maestro George A. Romero...

Gli occhi di Tammy Faye: Jessica Chastain e l’icona della cultura queer
Ne "Gli occhi di Tammy Faye" Jessica Chastain interpreta la predicatrice evangelista più famosa d'America. Questa è la nostra opinione sul biopic della donna che voleva "amare le persone". Jessica Chastain nei panni di Tammy Faye Morta il 20 luglio 2007, Tammy Faye è...

La Ferrovia Sotterranea: il romanzo da Premio Pulitzer di Colson Whitehead
La nostra opinione su "La Ferrovia Sotterranea", il romanzo (edito da BigSur) che è valso il Premio Pulitzer a Colson Whitehead. Un'opera inoltre capace di ispirare un'omonima serie TV di grande successo. "Underground Railroad"; la serie TV di successo tratta dal...

Canto di Natale: L’insegnamento di Charles Dickens
Il Natale è sinonimo di tradizione e non c’è tradizione più amata di quella di rileggere una tra le opere più famose e riuscite di Charles Dickens, “Canto di Natale”. Sicuramente considerato il più importante tra i racconti dedicati al Natale dell’autore, è una storia...

Il libro dei Baltimore: La saga famigliare di Joel Dicker
Dopo essere stato al vertice delle classifiche con “La verità sul caso Harry Quebert”, lo scrittore svizzero Joel Dicker torna a raccontare le gesta di Marcus Goldman con il romanzo “Il libro dei Baltimore”. Marcus è un giovane scrittore divenuto famoso in tutto il...

La ragazza nello schermo: Una favola nell’era digitale
"La ragazza nello schermo". Una favola ambientata nell'era moderna nata dalla penna di Manon Desveaux e Lou Lubie. Coline e Marlène; protagoniste de "La ragazza nello schermo" Tutti noi desideriamo quel minuscolo momento di felicità che riserviamo nel nostro intimo e...

Il blu è un colore caldo: la vita di Adele e i turbamenti di Clementine
“Il blu è un colore caldo”, la graphic novel edita da Rizzoli Lizard che ha ispirato “La vita di Adele”. Emma e Clementine; protagoniste de "Il blu è un colore caldo" Clementine vive un'esistenza nella paura costante di essere sbagliata. Clementine soffre in...

Blacksad e quell’ambientazione noir tanto retrò quanto necessaria
"Blacksad" è una serie a fumetti creata dai fumettisti spagnoli Juan Diaz Canales e Juanjo Guarnido. Protagonista della storia è un detective privato che ricorda molto i personaggi interpretati da Humphrey Bogart; inoltre, ogni tavola è fortemente influenzata dai...

Black Widow – Le origini di Natasha Romanoff (ossia tutto quello che nel film non è stato raccontato)
Per anni il Marvel Cinematic Universe ha prodotto una serie di pellicole incentrate principalmente su personaggi maschili, dal geniale Tony Stark (alias Iron Man); al supersoldato Steve Rogers (alias Captain America); all'asgardiano Thor. Eppure, nel mondo...

Total Overfuck: l’arte censurata di Miguel Angel Martin
“Se qualcuno non le racconta, le storie non esistono, mentre quelle realtà purtroppo si, esistono ugualmente. Se non ci si assume il diritto più controverso di poter raccontare tutto, lì inizia a morire la libertà…” ("Total Overfuck") La fama di Miguel Angel Martin...

Le origini di Magneto – Testamento
"Perché non esiste nessun paese tollerante. Non esiste pace, né qui né in nessun altro posto. Donne, bambini, intere famiglie distrutte perché nati diversi da chi era al potere." (Magneto - "X-Men") Il 15 settembre 1935, durante il Settimo Raduno del Terzo Reich,...
America: le due versioni della celebre canzone di “West Side Story”
Se si pensa a "West Side Story" uno dei primi brani che ci vengono in mente è, senza dubbio, "America". Invero, ne esistono due varianti: quella della versione teatrale e quella della versione cinematografica. Era il 1957 quando a Broadway uscì “West Side Story”, uno...
Ann Walker: La confusione, le lacrime e i rimpianti di una donna innamorata
Nata all'inizio del XIX secolo, in un'epoca in cui l'omosessualità era considerata un male per l'umanità, nonché un abominio contro le sacre leggi di Dio e della Bibbia, Ann Walker era una giovane ereditiera, sulla soglia dei trent'anni, impaurita dall'attrazione che...
Hard Times: Hailee Steinfeld canta l’inno alla speranza di Stephen Foster
Durante i festeggiamenti per il compleanno del signor Dickinson, Emily esegue una bellissima versione di "Hard Times", una balla composta da Stephen Foster. Una scena tanto bella quanto profonda. 12 aprile 1861. Le truppe degli Stati Confederati d'America assaltarono...

Jurassic Park: Il viaggio nella preistoria di Michael Crichton
"Jurassic Park", pubblicato nel 1990, è il romanzo che ha reso celebre lo scrittore americano Michael Crichton. Nel 1912, Sir Arthur Conan Doyle, già autore del ciclo di Sherlock Holmes, creò un mondo immaginario in cui i dinosauri e le antiche civiltà che dominavano...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Dippy Dawg: La prima apparizione di Dippy Dawg, in arte Pippo
L'esordio di Pippo (Dippy Dawg), è stato casuale e lo si deve ad un cortometraggio non particolarmente originale. Si tratta del film di “La rivista di Topolino” o “Mickey's Revue”, del 1932 diretto da Wilfred Jackson e facente parte della serie di corti di Mickey...

Papa Don’t Preach: la libertà di scelta secondo Madonna
Libertà di scelta e libero pensiero; questo è il messaggio che Madonna vuole trasmettere con "Papa Don't Preach", il brano che fece storcere il naso agli alti esponenti del Vaticano. Una canzone che, alla sua uscita ebbe un impressionante impatto culturale; ma...