“Motherland: Fort Salem 3” uscirà il prossimo 21 giugno negli Stati Uniti d’America.
La seconda stagione di “Motherland: Fort Salem” si era conclusa lasciando moltissime domande ancora in sospeso. Per contrastare il ritorno dei Camarilla, l’antica confraternita di cacciatori di streghe, le cadette di Fort Salem, guidate dal generale Petra Bellweather, si sono alleate con Nicte Batan, la fondatrice della cellula terroristica conosciuta come Spree. Tuttavia, per mezzo di un tranello, il leader dei Camarilla aveva persuaso il popolo americano che le streghe avessero assassinato la figlia del vicepresidente Blanton Silver, costringendo così Abigail, Tally, Raelle, Scylla e le loro alleate a darsi alla macchia assieme a Nicte, mentre Petra, ancora in carica come generale dell’Esercito degli Stati Uniti, con l’aiuto della Presidente, recluterà le truppe necessaria per affrontare la nuova minaccia.

Ma quale sarà il destino delle nostre eroine?? E come fronteggeranno i Camarilla, armati di un letale virus pronto ad attaccare ogni strega ancora in vita??
Lo scopriremo il 21 giugno 2022, quando finalmente uscirà (in Usa) la terza ed ultima stagione di “Motherland: Fort Salem”. É ancora sconosciuta la data italiana, ma siamo certi che arriverà a breve su Amazon Prime Video, dove troverete le prime due stagioni.
Il trailer, rilasciato il 7 giugno, ci fornisce un’idea di alcune importanti anticipazioni, introducendo nuovi personaggi, senza però entrare troppo nei dettagli e rovinare così la sorpresa a noi fan delle nostre streghette di Salem. Com’era prevedibile, Abigail Bellweather, Raelle Collar e Tally Craven saranno dichiarate colpevoli dell’omicidio della figlia del vicepresidente, costringendole alla fuga e ad una vita da ricercate. Ma, con tutta probabilità, questo sarà il preludio che darà inizio alla trama di “Motherland: Fort Salem 3”.
Infatti, è plausibile pensare che, mentre i Camarilla si stanno organizzando per condurre la caccia che sterminerà definitivamente le cadette di Fort Salem, queste incontreranno altre congreghe nel tentativo di trovare alleanze per combattere la Grande Guerra e (perché no?), grazie ai poteri di Tally, che sembra più potente che mai, entreranno in contatto con esseri di altre dimensioni o magari del passato. Difatti, in alcuni fotogrammi possiamo notare la presenza di quella che sembra un’antica congrega formata da sei streghe intente nel compiere un rituale.
Che stiano aiutando Raelle e le altre ad ampliare i loro poteri?

In particolare, tra i nuovi personaggi, spicca un uomo, probabilmente uno sceriffo, dai lunghi capelli bianchi, il cappello da cowboy e l’aspetto minaccioso che, almeno dalle prime immagini, pare possedere poteri molto simili a quelli di Adil, lo stregone proveniente dalla tribù nomade dei Tarim. La domanda è: quale sarà il ruolo di questo fantomatico e misterioso sceriffo?
Inoltre, è ovvio che assieme alla trepidazione salga anche un certo senso di inquietudine e timore di veder spirare i nostri personaggi preferiti, anche se l’immagine di quello che sembra un doppio matrimonio tra Abigail e Adil e tra Raelle e Scylla, celebrato niente meno che dalla Presidentessa degli Stati Uniti, lascia intendere che per alcuni di essi potrebbe esserci un lieto fine.
Possibile che tutto ciò avvenga dopo la fine delle ostilità? Dopo la disfatta dei Camarilla? Indubbiamente sarebbe un bellissimo finale… Forse troppo bello per sperare che si possa concretizzare.

Ma sarà la guerra il vero fulcro della trama di “Motherland: Fort Salem 3” poiché, da questo scontro, dipenderà la sopravvivenza o l’estinzione della stirpe delle streghe.
Qui, di seguito il Trailer della terza ed ultima stagione di “Motherland: Fort Salem”
Articoli Correlati:
- Motherland Fort Salem: dagli antichi processi all’Accordo di Salem
- The Wilds 2: Adamo ed Eva, le due facce dell’Isola
- The Wilds: Il teen drama che domina un’isola deserta
- Running Up That Hill: L’incomunicabilità di Max (Stranger Things) espressa attraverso le parole di Kate Bush
- Le fate ignoranti – La serie: Il reboot tratto dal film di Ferzan Özpetek
- Gentleman Jack: Anne Lister, la storia della prima lesbica moderna
- Yellowjackets: tra occultismo e mistero, l’analisi e le teorie sulla serie targata ShowTime
- Them – Loro: Una storia di violenza e razzismo nell’America degli anni ’50
LEGGI ANCHE
La caduta della Casa Usher di Edgar Allan Poe: Paura e suggestioni senza tempo
"La caduta della Casa Usher" è uno dei racconti più celebri di Edgar Allan Poe. Pubblicato per la prima volta nel 1839 venne poi incluso nella raccolta "Racconti del grottesco e dell'arabesco". Il 19 gennaio 1809 nasceva Edgar Allan Poe, uno dei più grandi scrittori...
Pinocchio di Guillermo del Toro: La rivisitazione del regista messicano della fiaba di Collodi
"Pinocchio", la fiaba di Carlo Collodi del 1883, ha subito numerose trasposizioni. Lo sceneggiato di Luigi Comencini, la pellicola di Matteo Garrone e, in fine, la rivisitazione di Guillermo del Toro. Ma la pellicola del regista Premio Oscar sarà stata all'altezza...
Persuasione: l’ultima voce di Jane Austen
Pubblicato postumo dal fratello nel 1818, "Persuasione" è l'ultimo romanzo della scrittrice britannica Jane Austen. Una delle opere più famose dell'autrice assieme a "Orgoglio e Pregiudizio" e "Emma". “Era stata costretta ad essere prudente da giovinetta, ma crescendo...
Disenchanted: Una fiaba al contrario di cui forse avremmo fatto a meno
Amy Adams torna a vestire i panni di Giselle in "Disenchanted". Il sequel di "Come d'incanto", pellicola Disney datata 2007, sarà stato all'altezza delle aspettative? A distanza di 15 anni dall’uscita di Enchanted (2007), Amy Adams, Patrick Dempsey e Idina Menzel ci...
Rosa Parks: Il boicottaggio che cambiò la storia degli Stati Uniti d’America
1 dicembre 1955. L'attivista Rosa Parks sfidò il sistema legislativo degli Stati del Sud. Il suo arresto e l'incriminazione diede il via ad uno dei più importanti boicottaggi della storia americana. Il 9 aprile del 1865, a seguito delle definitiva resa degli Stati...
Giorgio Faletti: I romanzi dello scrittore piemontese
Attore, cantautore e cabarettista, Giorgio Faletti intraprese la carriera da scrittore nel 2002, diventando ben presto uno dei più apprezzati autori italiani. Nato ad Asti il 25 novembre del 1950, Giorgio Faletti si è fatto apprezzare dal pubblico italiano grazie alle...
Leopold e Loeb: L’omicidio (quasi) perfetto che ispirò “Nodo alla gola”
Leopold e Loeb erano convinti di essere talmente intelligenti da avere il "potere" di poter commettere l'omicidio perfetto. Ma si sbagliavano. La loro storia è stata fonte di ispirazione per numerose opere, tra cui "Nodo alla gola" di Alfred Hitchcock....
Stan Lee: dai primi passi nel mondo dell’editoria al periodo bellico
Il cammino di Stan Lee prima che diventasse il padre del Marvel Universe, dall'arrivo alla Timely all'impegno durante il conflitto mondiale. Quali erano le sue passioni prima di diventare il fumettista più famoso del mondo? Quale fu il sui contributo durante la...
Stardust di Neil Gaiman: Un’epica avventura nella terra di Faerie nella speciale edizione edita da Panini Comics
"Stardust", romanzo di Neil Gaiman pubblicato nel 1997, presentato in una splendida versione illustrata da Charles Vess e edita da Panini Comics. Una storia di amore, fantasia e magia. Neil Gaiman è colui che in letteratura (ma anche in altri ambiti) viene definito...
My Policeman: il film tratto dal romanzo di Bethan Roberts, ha deluso le aspettative?
"My Policeman", in esclusiva su Prime Video dal 4 novembre 2022, è la storia di un singolare triangolo amoroso. La pellicola, in cui la pop star Harry Styles interpreta il suo secondo ruolo da protagonista, sarà stata all'altezza delle aspettative?...
La sposa cadavere: la fiaba che ispirò il film di Tim Burton… e le sue varianti
Come tutte le leggende che si rispettino, quella de "La sposa cadavere" è stata tramandata di generazione in generazione, subendo anche numerosi cambiamenti. In questo articolo troverete alcune delle varianti più conosciute (o forse no) della fiaba che ispirò Tim...
House of the Dragon: un prequel all’altezza della serie madre? – recensione della prima stagione
Trasmesso sul canale HBO, "House of the Dragon" è il primo Spin-Off della serie televisiva "Game Of Thrones" che racconta la storia della casa Targaryen. La prima stagione è ambientata 172 anni prima della nascita di Daenerys Targaryen. La serie è reperibile su Sky e...

Siamo AlexMadoka (Alessia) e il Signor Nessuno (Andrea), fondatori di Elementocreativo.it, due ragazzi convinti che la creatività sia il bene supremo della vita. Nostalgici per natura, apparteniamo ai favolosi anni ’80, epoca di grandi film e successi musicali. Viviamo di cinema, musica e letteratura, in pratica ci nutriamo di tutto quello che si può considerare arte e mistero… sognando un giorno di poter approdare sull’Isola che non c’è in groppa a Falcor il Fortunadrago.