L’8 maggio 1970, un mese dopo l’annuncio ufficiale dello scioglimento del gruppo, i Beatles pubblicarono, con l’etichetta discografica Apple Records, “Let It Be”, la loro ultima raccolta di inediti.
Leggenda vuole che “Let It Be”, il singolo che diede il titolo all’album, nonché la canzone più famosa del disco assieme a “Get Back” e “Across the Universe”, venne scritta da Paul McCartney durante l’autunno del 1968. Il bassista, che all’epoca viveva in uno stato di ansia a causa delle tensioni all’interno del gruppo, trasse ispirazione da un sogno in cui veniva rassicurato dalla sua defunta madre. Questa, racconta la leggenda, apparve in sogno a McCartney e gli sussurrò le parole “To Let It Be” (lascia correre), perché tutti i dissapori si sarebbero risolti. Il singolo venne pubblicato nel marzo del 1970, e fu inserito come sesta traccia dell’album che sarebbe uscito pochi mesi più tardi.

Il disco conteneva dodici brani inediti e, nel 2012, venne incluso nella lista dei 500 migliori album di sempre per la rivista Rolling Stone.
- Two of Us
- Dig a Pony
- Across the Universe
- I Me Mine
- Dig It
- Let It Be
- Maggie Mae
- I’ve Got a Feeling
- One After 909
- The Long and Winding Road
- For You Blue
- Get Back

In occasione del 50esimo anniversario, la Universal Music ha prodotto uno special-box, di cui è disponibile sia il vinile che il CD, contenente, oltre alle tracce originali, altri quattro dischi che includono la versione rimasterizzata dell’album “Let It Be”, le registrazioni delle prove alla Apple Records e il nuovo mixaggio inedito di Glyn Johns. In più, il box è arricchito con un libro illustrato di 105 pagine, con copertina rigida, con una serie di foto esclusive dei Beatles e le immagini dei testi e dei manoscritti, la prefazione di Paul McCartney, un’introduzione di Giles Martin e un saggio del giornalista e autore John Harris.
Di seguito un elenco dettagliato di tutto quello che troverete all’interno dell’edizione 50th Anniversary Vinyl Super Deluxe con 57 tracce:
Nella versione in CD: 5 CD + 1 Blu-ray con libro rilegato di 105 pagine in un cofanetto fustellato da 25 x 30 cm.
Nella versione in vinile: 4 LP + 1 Blu-ray in vinile da 180 gr. half-speed mastered + EP in vinile da 12” a 45rpm con libro rilegato di 105 pagine in un cofanetto fustellato da 32 x 32 cm.
Inoltre, in entrambe le versioni troverete:
– Digital Audio Collection (stereo + album mixes in hi res 96kHz/24-bit e Dolby Atmos)
Let It Be (nuovo stereo mix dell’album originale): 12 tracce
Outtakes, studio jams e prove mai pubblicate prima d’ora: 27 tracce
Get Back mix del 1969 di Glyn Johns, remastered: 14 tracce
Let It Be EP: 4 tracce
– Mix inedito di Glyn Johns del 1970 di “Across The Universe” e “I Me Mine”
– Nuovi mix stereo di Giles Martin e Sam Okell dei singoli “Don’t Let Me Down” e “Let It Be”
Articoli Correlati:
- Jack Nicholson: da “La bottega degli orrori” a “Non è mai troppo tardi”, gli Home Video dell’uomo che ha impersonato Jack Torrance
- Anya Taylor-Joy: i titoli in Home Video della Regina degli Scacchi
- Walt Disney presenta: le storie di Floyd Gottfredson
LEGGI ANCHE
Giorgio Faletti: I romanzi dello scrittore piemontese
Attore, cantautore e cabarettista, Giorgio Faletti intraprese la carriera da scrittore nel 2002, diventando ben presto uno dei più apprezzati autori italiani. Nato ad Asti il 25 novembre del 1950, Giorgio Faletti si è fatto apprezzare dal pubblico italiano grazie alle...
Elvis: Le origini del Re del Rock ‘n Roll
L'inizio della carriera dei Elvis, il Re del Rock 'n Roll, dalla sua prima chitarra all'incontro con il Colonnello. Oggi, a distanza di quarantacinque anni dalla sua prematura scomparsa, Elvis Presley è considerato il Re del Rock 'n Roll. Venerato alla stregua di un...
Hold my hand: I ricordi del capitano Maverick nella canzone di Lady Gaga
"Hold my hand", il nuovo singolo di Lady Gaga che racconta le angosce del Capitano Maverick. https://open.spotify.com/episode/1edeZXihvzTRMZzUvkKYz0?si=cc12a80acb714a12 Nel 1986 il musicista italiano Giorgio Moroder compose le musiche per la colonna sonora di “Top...
Auschwitz o La canzone del bambino nel vento: Guccini racconta Auschwitz attraverso gli occhi di un fanciullo
Ci sono canzoni che raccontano la Storia e che riescono a lasciare il segno. "Auschwitz", di Francesco Guccini, è una di queste. Fra il 1939 e il 1945 l'esercito nazista al servizio del Terzo Reich compì quello che la storia ricorda come il più violento genocidio di...
Riding with the King: il vinile simbolo della storica collaborazione tra B.B. King e Eric Clapton
Per decenni molti esperti e giornalisti di musica si sono chiesti come mai B.B. King e Eric Clapton non avessero mai prodotto un album insieme. Anni fa, grazie ad un'intervista rilasciata su “Rolling Stone”, il Re del Blues spiegò quanto ammirasse il suo collega...
The Quarrymen: l’Era pre-Beatles di John, Paul e George
Prima di entrare a far parte di una della band più importanti della storia della musica, John Lennon fondò un altro gruppo. Questa è la storia dei Quarrymen, la prima band di John Lennon, Paul McCartney e George Harrison. La definitiva formazione dei Beatles. Ringo...
B. B. King e Lucille: Il grande amore del Re del Blues
Quella che vado a raccontarvi è la storia di un grande amore nato tra le fiamme di un locale poco distante da Memphis. Una storia di amore, ma anche di violenza e di temerarietà, e del coraggio di un uomo che è stato disposto a tutto pur di salvare la sua amata....
Berlin: La storia della band che cantò “Take My Breath Away”
La storia dei Berlin e di come "Take My Breath Away" segnò la loro carriera musicale. La prima formazione al completo dei Berlin: Terri Nunn (voce); David Diamond (tastiera); John Crawford (bassista); Rick Olsen (chitarrista); Matt Reid (secondo tastierista); Rob...
Miss Bette Davis: Il rarissimo album della stella hollywoodiana
Pubblicato nel 1976, con l'etichetta EMI Records, "Miss Bette Davis" è il rarissimo album di Bette Davis. Lo sguardo magnetico di Bette Davis Nata a Lowell (Massachusetts) il 5 aprile del 1908, Bette Davis è considerata una delle migliori attrici cinematografiche di...
In Real Life: Il nuovo album di Mandy Moore
Dopo “Silver Landings” arriva "In Real Life", il nuovo album di Mandy Moore Mandy Moore Attrice e cantautrice statunitense, Mandy Moore si è fatta conoscere grazie ai ruoli di Jamie Sullivan, nella pellicola tratta dal romanzo di Nicholas Sparks “I passi dell'amore”,...
Dancing in the Dark: il video che proiettò Bruce Springsteen nell’Olimpo del rock
Ogni cantante ha bisogno di una canzone che gli consenta di entrare nella storia della musica. Per Bruce Springsteen, questa canzone è stata "Dancing in the Dark". https://open.spotify.com/episode/77vLATu7iX8k3d0EJliKBH?si=323aa0c1bd534037 Bruce Springsteen “I was...
Haunted Heart: il soul di Christina Aguilera omaggia l’amore tra Gomez e Morticia
Cantata dalla bellissima voce di Christina Aguilera, "Haunted Heart" è la canzone di apertura del cartone animato dedicato alla Famiglia Addams. "Haunted Heart" Uscito nell'ottobre del 2019, guarda caso poco prima di Halloween, il lungometraggio animato dedicato alla...

Siamo AlexMadoka (Alessia) e il Signor Nessuno (Andrea), fondatori di Elementocreativo.it, due ragazzi convinti che la creatività sia il bene supremo della vita. Nostalgici per natura, apparteniamo ai favolosi anni ’80, epoca di grandi film e successi musicali. Viviamo di cinema, musica e letteratura, in pratica ci nutriamo di tutto quello che si può considerare arte e mistero… sognando un giorno di poter approdare sull’Isola che non c’è in groppa a Falcor il Fortunadrago.