fbpx

Lo scorso anno, il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini, aveva annunciato star progettando una piattaforma che all’epoca aveva chiamato la “Netflix della cultura italiana”. Oggi, quell’idea sta per giungere al suo compimento. La nuova piattaforma streaming si chiamerà “ITsART” e sarà disponibile su PC, Tablet, Smart Phone e Smart TV dal 31 maggio 2021.

Si tratta appunto di una nuova piattaforma streaming dedita a diffondere la cultura italiana sia nel nostro paese che all’estero.
Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini

ITsART sarà gestita dalla Cassa Depositi e Prestiti, responsabile della gestione dei finanziamenti e delle entrate, e da Chili TV, che si occuperà della distribuzione contenuti. Difatti, all’interno di ITsART sarà possibile trovare tutto il patrimonio della cultura nostrana: concerti; balletti; opere; mostre nei musei; film e documentari. Il tutto in live oppure ondemand.

L’idea, nata come conseguenza della pandemia, sarà utile anche post emergenza covid, offrendo la possibilità a più persone di assistere a spettacoli e concerti. Anche dopo la riapertura dei teatri sarà possibile acquistare i biglietti per eventi in programma, con lo scopo di aumentare sia il numero di spettatori che la vendita dei biglietti, poiché oltre a chi assisterà fisicamente, sarà possibile seguire le rappresentazioni in live streaming.

Grazie alla collaborazione delle principali istituzioni italiane culturali e ad alcune case di produzione, già dalla prima settimana dal suo lancio saranno disponibili oltre 700 contenuti che comprenderanno visite a musei, spettacoli teatrali e concerti. Il tutto comincerà con tre eventi esclusivi: i concerti del Maestro Riccardo Muti, comprese le sue prove d’orchestra; il concerto/spettacolo di Claudio BaglioniIn questa storia che è la mia”, dal Teatro dell’Opera di Roma (i cui biglietti sono già disponibili su TicketOne); e l’opera di Giuseppe VerdiLa forza del destino” diretta dal Maestro indiano Zubin Mehta al Maggio Musicale Fiorentino.

Inoltre sarà possibile inviare proposte per contenuti, eventi, spettacoli e manifestazioni di ogni genere artistico, scrivendo all’indirizzo email content@itsart.tv.