Romantico poeta, la carriera artistica di Claudio Baglioni iniziò nel lontano 1964 quando, appena tredicenne partecipò ad un concorso di voci nuove presentando un brano di Paul Anka. Nel 1965 ricevette in regalo la sua prima chitarra. Da quel momento iniziò a suonare le canzoni di Fabrizio De André alternando la sua passione per gli strumenti a corda a quella per il pianoforte. Nel 1970 uscì il suo primo album in studio, “Claudio Baglioni”, primo dei sedici registrati in studio che il cantautore scrisse durante la sua carriera durata più di cinquant’anni.
Il 4 Dicembre 2020, è uscito “In questa storia che è la mia”, nuovo album di inediti dell’artista, dopo un’assenza di sette anni dall’ultimo progetto “Con Voi”.
L’album, disponibile sia in vendita che sulle più famose piattaforme online, come Spotify e Amazon Music e contiene 14 tracce inedite:
Causa Covid–19, eventi pubblici e concerti sono stati annullati o posticipati a date da destinarsi. Per fronteggiare questo tracollo artistico che ha portato tecnici, musicisti, attori, ad affrontare le catastrofiche conseguenze e innumerevoli difficoltà che ha comportato la pandemia nel mondo dell’arte, è stata creata una piattaforma streaming allo scopo di diffondere la cultura italiana: ITsART.
L’idea, nata come conseguenza della pandemia sarà utile anche post-emergenza Covid, offrendo la possibilità a più persone di assistere a spettacoli, concerti, balletti, opere, mostre nei musei, film e documentari.
Uno dei primi concerti in live streaming sarà del cantautore Claudio Baglioni. Canterà dal vivo il suo ultimo album, “In questa storia che è la mia”, il giorno 2 Giugno 2021 alle ore 21.00.
I biglietti sono già disponibili sul sito TicketOne, dove troverete tutte le modalità d’acquisto.
Per chi non dovesse essere iscritto al Fan Club ufficiale, il costo del biglietto è €12,90. Una volta completata l’operazione, riceverai una mail di conferma contenente il codice che ti permetterà di accedere alla live–streaming del concerto su ITsART.
ITsART sarà disponibile dal 31 maggio 2021. Per maggiori informazioni sulla piattaforma, clicca qui.
Articoli Correlati:
- Bite Me: il grande ritorno in scena di Avril Lavigne
- MTV EMA 2021: tutti i vincitori
- Green Day: Holy Toledo e The BBC Sessions, in arrivo un nuovo singolo e una nuova raccolta
- Jimmy Fallon Show: i Maneskin conquistano l’America
- Rosso Relativo: le canzoni che (secondo noi) cambiarono la vita a Tiziano Ferro
- 4 marzo 1943 – Piacere, Lucio

Siamo AlexMadoka (Alessia) e il Signor Nessuno (Andrea), fondatori di Elementocreativo.it, due ragazzi convinti che la creatività sia il bene supremo della vita. Nostalgici per natura, apparteniamo ai favolosi anni ’80, epoca di grandi film e successi musicali. Viviamo di cinema, musica e letteratura, in pratica ci nutriamo di tutto quello che si può considerare arte e mistero… sognando un giorno di poter approdare sull’Isola che non c’è in groppa a Falcor il Fortunadrago.