“Hold my hand”, il nuovo singolo di Lady Gaga che racconta le angosce del Capitano Maverick.
Nel 1986 il musicista italiano Giorgio Moroder compose le musiche per la colonna sonora di “Top Gun”, il nuovo film di Tony Scott con protagonista Tom Cruise. La pellicola divenne ben presto un cult e, nonostante la trama un po’ troppo semplicistica, ancora oggi è uno dei film più apprezzati di quel decennio. Parte del successo fu sicuramente merito della colonna sonora di Moroder e Harold Faltermeyer, una delle più iconiche di tutti i tempi, che la CBS decise di pubblicare in un album che includeva singoli come “Take my breath away”, “Danger Zone” e “Heaven in your Eyes”. Brani che proiettarono infine il disco ai vertici delle classifiche mondiali.

La colonna sonora rappresentava l’anima sovversiva di Pete “Maverick” Mitchell, il protagonista della storia, un aviatore dal carattere ribelle, deciso di voler dimostrare a tutti di essere il miglior pilota tra le reclute della Marina Militare.
Trentasei anni più tardi è uscito nelle sale un sequel del cult degli anni ’80, “Top Gun: Maverick”, in cui il capitano Pete Mitchell, incaricato di formare un gruppo di reclute per affrontare una missione top secret, dovrà affrontare i rimorsi di un passato che continua a tormentarlo e i sensi di colpa per la prematura dipartita del suo miglior amico e il suo ufficiale di rotta Goose. La vicenda è ambientata a trent’anni di distanza dagli avvenimenti del primo film. Maverick è un uomo maturo, nonché un pilota esperto e calcolatore, anche se non ha perso la sua vena ribelle, straziato dalla mancanza di Goose, incapace di lasciarsi alle spalle un dolore che ormai lo perseguita da trent’anni.

Infatti è proprio di quel tormento interiore che parla la nuova canzone di Lady Gaga, dal titolo “Hold my hand”, selezionata per entrare a far parte della soundtrack di “Top Gun: Maverick”.
Il testo incoraggia a superare le proprie paure e ad affrontare i traumi di un passato dilaniato dal dolore. Un invito a lasciarsi alle spalle i sensi di colpa e quindi concentrandosi sul futuro. Una tematica, quella dell’afflizione, condizionata dai turbamenti del passato, enfatizzata dal video di “Hold my hand”, in cui alle immagini della cantante newyorkese si alternano le sequenze della pellicola di Joseph Kosinski.

Prodotto da Lady Gaga assieme a BloodPop, il video vede protagonista la cantautrice Premio Oscar, con indosso abiti militari, intenta ad eseguire i versi di “Hold my hand” dentro ad un aeroporto militare, mentre sullo schermo sfrecciano le immagini legate al passato di Maverick e alla tragica scomparsa di Goose. Difatti, il videoclip si concentra sulle sequenze legate al passato del pilota Pete Maverick e su quegli eventi che, a distanza di tre decenni, continuano a perseguitarlo, dall’incidente che causò la morte di Goose all’incontro con Penny Benjamin (Jennifer Connelly), il primo grande amore della sua vita.

In conclusione, ogni sequenza del video di “Hold my hand” è legata al passato del capitano Maverick.
Secondo Lady Gaga infatti, è proprio Pete Mitchell l’uomo che deve affrontare e superare i propri timori e che non può rassegnarsi ad una vita infelice a causa dei suoi trascorsi. Il ricordo del suo caro amico lo accompagnerà per sempre e si farà ancora più intenso quando all’accademia giungerà Rooster (Miles Teller), il figlio di Goose, il ragazzo che per tutta la vita Maverick ha tentato di proteggere, nonostante abbia più volte mostrato un forte risentimento nei suoi confronti.

Le note di “Hold my hand” infatti arrivano proprio durante la sequenza finale, quando finalmente Maverick sembra aver superato il suo traumatico passato, riuscendo ad allacciare un rapporto di amicizia paterna con Rooster, oltre ad impegnarsi seriamente con Penny, la donna a cui trent’anni prima aveva spezzato il cuore.
Hold my hand, hold my
Hold my hand, my hand
I’ll be right here, hold my hand
Hold my hand, hold my
Hold my hand, my hand
I’ll be right here, hold my hand
I know you’re scared and your pain is imperfect
But don’t you give up on yourself
I’ve heard a story, a girl, she once told me
That I would be happy again
Qui, di seguito il videoclip di “Hold my hand”, la canzone di Lady Gaga
Articoli Correlati:
- Top Gun: Maverick: Il sequel di un cult in equilibrio tra passato e presente
- Top Gun: l’addestramento di Tom Cruise e altre curiosità sul film di Tony Scott
- Berlin: La storia della band che cantò “Take My Breath Away”
- B. B. King e Lucille: Il grande amore del Re del Blues
- Dancing in the Dark: il video che proiettò Bruce Springsteen nell’Olimpo del rock
- Downtown: Anya Taylor-Joy canta la triste storia di “Last Night in Soho”
- Haunted Heart: il soul di Christina Aguilera omaggia l’amore tra Gomez e Morticia
- Afterlife: La canzone di Hailee Steinfeld dedicata a Emily Dickinson e alla figura della donna del XIX secolo
LEGGI ANCHE
Elvis: Le origini del Re del Rock ‘n Roll
L'inizio della carriera dei Elvis, il Re del Rock 'n Roll, dalla sua prima chitarra all'incontro con il Colonnello. Oggi, a distanza di quarantacinque anni dalla sua prematura scomparsa, Elvis Presley è considerato il Re del Rock 'n Roll. Venerato alla stregua di un...
Auschwitz o La canzone del bambino nel vento: Guccini racconta Auschwitz attraverso gli occhi di un fanciullo
Ci sono canzoni che raccontano la Storia e che riescono a lasciare il segno. "Auschwitz", di Francesco Guccini, è una di queste. Fra il 1939 e il 1945 l'esercito nazista al servizio del Terzo Reich compì quello che la storia ricorda come il più violento genocidio di...
The Quarrymen: l’Era pre-Beatles di John, Paul e George
Prima di entrare a far parte di una della band più importanti della storia della musica, John Lennon fondò un altro gruppo. Questa è la storia dei Quarrymen, la prima band di John Lennon, Paul McCartney e George Harrison. La definitiva formazione dei Beatles. Ringo...
B. B. King e Lucille: Il grande amore del Re del Blues
Quella che vado a raccontarvi è la storia di un grande amore nato tra le fiamme di un locale poco distante da Memphis. Una storia di amore, ma anche di violenza e di temerarietà, e del coraggio di un uomo che è stato disposto a tutto pur di salvare la sua amata....
Berlin: La storia della band che cantò “Take My Breath Away”
La storia dei Berlin e di come "Take My Breath Away" segnò la loro carriera musicale. La prima formazione al completo dei Berlin: Terri Nunn (voce); David Diamond (tastiera); John Crawford (bassista); Rick Olsen (chitarrista); Matt Reid (secondo tastierista); Rob...
Dancing in the Dark: il video che proiettò Bruce Springsteen nell’Olimpo del rock
Ogni cantante ha bisogno di una canzone che gli consenta di entrare nella storia della musica. Per Bruce Springsteen, questa canzone è stata "Dancing in the Dark". Bruce Springsteen “I was born in the U. S. A.”. Questo era il titolo provvisorio del copione scritto da...
Haunted Heart: il soul di Christina Aguilera omaggia l’amore tra Gomez e Morticia
Cantata dalla bellissima voce di Christina Aguilera, "Haunted Heart" è la canzone di apertura del cartone animato dedicato alla Famiglia Addams. "Haunted Heart" Uscito nell'ottobre del 2019, guarda caso poco prima di Halloween, il lungometraggio animato dedicato alla...
Downtown: Anya Taylor-Joy canta la triste storia di “Last Night in Soho”
"Downtown", cantata negli anni '60 da Petula Clark e reinterpretata da Anya Taylor-Joy colonna sonora di "Last Night in Soho" Nel 2015, il regista britannico Edgar Wright incontrò un'attrice, appena diciannovenne, di cui aveva potuto ammirare le doti recitative nella...
Vasco Rossi: dall’infanzia a Zocca al primo 45 giri pubblicato nel 1977
Ripercorriamo il cammino che ha portato Vasco Rossi ad intraprendere la carriera da cantante. L'infanzia a Zocca, la fondazione di Punto Radio e gli incontri con Massimo Riva, Riccardo Bellei e Stefano Scandolara. Vasco Rossi; il...
Like a Virgin: Verginità e desiderio nel video della Regina del Pop
Verginità, amore e desiderio. Queste le tematiche che Madonna affronta nel video di "Like a Virgin". Madonna nel video di "Like a Virgin" Dopo la storica esibizione di Madonna agli MTV Video Music Awards, in cui la pop star si esibì cantando “Like a Virgin” vestita...
Madonna: la gravidanza e quell’amore paterno nel video di Papa don’t Preach
Amore paterno e libertà di scelta. Questo è ciò che racconta Madonna nel video di "Papa don't Preach". Madonna; una sequenza del video di "Papa don't Preach" Fin dalla pubblicazione del suo primo singolo, “Everybody” risalente al 1982, i testi e i video di Madonna...
Afterlife: La canzone di Hailee Steinfeld dedicata a Emily Dickinson e alla figura della donna del XIX secolo
"Afterlife" è una canzone scritta da Hailee Steinfeld, protagonista di "Dickinson", appositamente per la serie TV di Alena Smith. Hailee Steinfeld Nel novembre del 2019, sulla piattaforma streaming di Apple, approdò “Dickinson”, la serie tv incentrata sulla vita...

Siamo AlexMadoka (Alessia) e il Signor Nessuno (Andrea), fondatori di Elementocreativo.it, due ragazzi convinti che la creatività sia il bene supremo della vita. Nostalgici per natura, apparteniamo ai favolosi anni ’80, epoca di grandi film e successi musicali. Viviamo di cinema, musica e letteratura, in pratica ci nutriamo di tutto quello che si può considerare arte e mistero… sognando un giorno di poter approdare sull’Isola che non c’è in groppa a Falcor il Fortunadrago.