Arriva, al Palazzo Arti Fumetto Friuli di Pordenone, la mostra dedicata a Juanjo Guarnido e Blacksad.

Juanjo Guarnido è un fumettista e animatore spagnolo che, assieme al collega Juan Diaz Canales, è divenuto famoso per aver creato la serie a fumetti “Blacksad”, il noir ambientato nell’America degli anni ’50 e popolata da animali antropomorfi. Il protagonista, John Balcksad, è un investigatore privato dalle fattezze di un gatto nero che, per mezzo del suo intuito, tra bettole malfamate, killer professionisti e crimine organizzato, indaga sui crimini perpetrati dalla malavita statunitense. “Blacksad” è dunque uno dei fumetti più venduti e apprezzati degli ultimi vent’anni. E grazie al suo stile caratterizzato da tavole dense di cromatismi, è riuscito in qualche modo a rivoluzionare il genere noir fumettistico, distaccandosi dal tradizionale bianco e nero attribuendo ad ogni albo di “Blacksad un colore dominante.

E proprio alle tavole di Blacksad sarà dedicata gran parte della mostra organizzata dal Palazzo Arti Fumetto Friuli (PAFF!) di Pordenone, che sarà visitabile a partire dall’8 aprile fino al 10 luglio 2022.

La mostra, che sarà presentata con il titolo di “Blacksad: I colori del Noir”, comprenderà centotrenta opere tra tavole originali e illustrazioni di Guarnido. Oltre ai lavori con protagonista il gatto detective, saranno esposte diverse opere, sempre firmate dal fumettista iberico, dedicate a titoli come, “Streghette”, “What’s News” e “Nelle Indie perigliose”. Inoltre (udite udite!) saranno esposti, in anteprima nazionale, alcuni estratti dell’ultimo albo di Blacksad “E poi non resta niente”.

Dopo aver ospitato le opere di fumettisti come Milton Caniff e Adriano Fruch, il PAFF! è ben lieto di donare il proprio spazio alla più grande rassegna italiana rivolta a Juanjo Guarnido. Niente di meglio per festeggiare il ventiduesimo anniversario dall’uscita del primo albo di Blacksad “Da qualche parte fra le ombre”.
Per Info e maggiori dettagli, visitate il sito.
Giulio De Vita, direttore del PAFF, si è dichiarato entusiasta dell’opportunità di poter esporre le opere di uno dei più grandi fumettisti contemporanei: “Con la mostra di Guarnido portiamo al PAFF! di Pordenone una star del fumetto contemporaneo oltre che uno dei talenti più cristallini e originali del panorama internazionale. Ricco di riferimenti artistici, letterari e cinematografici, le sue storie ammaliano per potenza visiva, efficacia narrativa e incisività espressiva. Ogni sua inquadratura coniuga queste tre componenti con naturalezza facendo sembrare una tecnica difficilissima padroneggiata con talento instancabile studio, una cosa semplice, caratteristica questa riconducibile a una sola categoria di artisti: quella dei fenomeni”.
Percorrendo tutta l’attività artistica di Guarnido, “Blacksad: I colori del Noir” darà modo ai più appassionati di immergersi totalmente nell’estetica cupa e il nell’avvincente mondo del rinomato fumettista. E perché no, per chi invece non lo conoscesse, scoprire un artista che, grazie alla sua enorme passione ha saputo attrarre i più esitanti all’arte del fumetto.
Articoli Correlati:
- Blacksad e quell’ambientazione noir tanto retrò quanto necessaria
- La ragazza nello schermo: Una favola nell’era digitale
- Il blu è un colore caldo: la vita di Adele e i turbamenti di Clementine
- Il lungo Halloween: Batman e l’ascesa dei freaks
- Topolino poliziotto e Pippo suo aiutante: la nascita del duo formato da Mickey Mouse e Dippy Dawg
- Castello di sabbia: l’estinzione umana secondo Pierre Oscar Levy
- La profezia dell’Armadillo: ironia e satira nell’opera prima di Zerocalcare
- Io Sono Shingo: l’opera visionaria di Kazuo Umezz
LEGGI ANCHE
Sempre Pronti: il manuale di sopravvivenza di Vera Brosgol
Attraverso più di 200 pagine in bicromia, "Sempre Pronti" è la tragi-comica esperienza vissuta in un campo estivo La storia di Vera è come tante altre storie. Semplice, lineare, nessuna catastrofe naturale incombe nella sua vita come un fulmine a ciel sereno. Nessun...
1991: Il primo racconto autobiografico di Armin Barducci
"1991" è la nuova graphic novel di Armin Barducci, Pubblicato da Eris Edizioni. “1991” è la storia di un'estate. La storia di quell'estate che il giovane Armin, un fanciullo alle porte dell'adolescenza, passerà con i suoi amici nella residenza estiva della sua...
Si può fare! la storia di un’amicizia mostruosa
Creato da Isabella di Leo, "Si può fare" non è solo un fumetto. È la storia della grande amicizia tra Mel Brooks e Gene Wilder. Tutto ebbe inizio nel 1932, quando, un giovanissimo Melvin Kaminsky, rimase scioccato, o meglio terrorizzato, da quella creatura che il...
Mercoledì: Il trailer della serie di Tim Burton sull’iconico personaggio creato da Charles Addams
Do seguito sinossi e trailer di "Mercoledì", la serie TV in arrivo su Netflix in autunno. Dopo aver pubblicato il ritratto di famiglia degli Addams, Netflix ha finalmente rilasciato online il trailer di “Mercoledì”, la serie TV con protagonista Mercoledì Addams, il...
Sandman – Casa di Bambola: L’eterno conflitto tra Sogno e Desiderio
"Sandman - Casa di Bambola", la seconda raccolta di storie dedicate a Sogno, racconta il conflitto tra Morfeo e suo fratello minore, Desiderio. Leggende, mitologia e mistero si intrecciano nuovamente nel secondo capitolo della storia dedicata al Signore dei Sogni. Con...
1991: In arrivo la nuova graphic novel di Armin Barducci edita da Eris Edizioni
"1991", l'ultima opera fumettistica di Armin Barducci edita da Eris Edizioni, uscirà il 5 settembre 2022. Fondata a Bologna nel 2009, durante le proteste studentesche contro il Governo Berlusconi, Eris Edizioni è una casa editrice che in breve tempo si è specializzata...
Sandman – Preludi e Notturni: L’opera di Neil Gaiman tra mitologia e misticismo
"Sandman - Preludi e Notturni" è la raccolta dei primi otto episodi della serie dedicata al dio del sonno, Morfeo, ideata da Neil Gaiman. 29 novembre 1988. Sugli scaffali delle librerie e fumetterie americane giunse la nuova proposta fumettistica targata DC Comics...
Un’estate fa volume 1: Il dolce sapore dei ricordi attraverso le tavole di Zidrou e Jordi Lafebre
"Un'estate fa" di Zidrou e Jordi Lafebre è una storia familiare da leggere sotto l'ombrellone. Fondata nel 2009, la Bao Publishing è rapidamente divenuta una delle migliori case editrici italiane di fumetti e graphic novel. Nel catalogo infatti possiamo trovare tutti...
Un mondo di sogni animati: La rassegna cinematografica dedicata allo Studio Ghibli
Arriva, nelle sale cinematografiche italiane, "Un mondo di sogni animati", la rassegna che porterà al cinema i capolavori di Hayao Miyazaki Fondata nel 1985 a Tokyo dai maestri dell'animazione Hayao Miyazaki e Isao Takahata e dai produttori Toshio Suzuki e Yasuyoshi...
Da Blonde al musical di Matilda, i trailer delle nuove uscite tra streaming e grande schermo
Horror, commedie e musical. Da "Blonde" a "Incantation", ecco i trailer di alcune delle prossime uscite sia in streaming che al cinema. Finalmente, dopo un lungo periodo piuttosto complicato, sembra proprio che l'industria cinematografica abbia ritrovato il proprio...
Umbrella Academy: L’opera originale di Gerald Way e Gabriel Bà
Nel mondo fumettistico, così come in quello cinematografico o letterario, esistono opere capaci di colpire nel segno grazie alla loro originalità. Storie capaci di mescolare e reinterpretare la mitologia di diverse culture come il “Sandman” di Neil Gaiman, oppure...
Motherland: Fort Salem 3: The Great War it’s already here – Trailer
"Motherland: Fort Salem 3" uscirà il prossimo 21 giugno negli Stati Uniti d'America. La seconda stagione di “Motherland: Fort Salem” si era conclusa lasciando moltissime domande ancora in sospeso. Per contrastare il ritorno dei Camarilla, l'antica confraternita di...

Siamo AlexMadoka (Alessia) e il Signor Nessuno (Andrea), fondatori di Elementocreativo.it, due ragazzi convinti che la creatività sia il bene supremo della vita. Nostalgici per natura, apparteniamo ai favolosi anni ’80, epoca di grandi film e successi musicali. Viviamo di cinema, musica e letteratura, in pratica ci nutriamo di tutto quello che si può considerare arte e mistero… sognando un giorno di poter approdare sull’Isola che non c’è in groppa a Falcor il Fortunadrago.