Attore, cantautore e cabarettista, Giorgio Faletti intraprese la carriera da scrittore nel 2002, diventando ben presto uno dei più apprezzati autori italiani.
Nato ad Asti il 25 novembre del 1950, Giorgio Faletti si è fatto apprezzare dal pubblico italiano grazie alle sue doti eclettiche. Difatti, nell’arco della sua lunga carriera il fu Vito Catozzo (uno dei suoi personaggi più famosi), fece il suo debutto come cabarettista al Derby, il celebre locale milanese che ospitò i primi spettacoli cabarettisti di Teo Teocoli, Massimo Boldi, Paolo Rossi e Diego Abatantuono, per poi intraprendere la strada dell’attore e del cantautore, scrivendo canzoni per molti cantanti italiani, da Angelo Branduardi a Mina a Dario Baldan Bembo.
I millennials lo ricorderanno grazie al ruolo del professor Antonio Martinelli, la “Carogna” che in “Notte prima degli esami” tormentava Nicolas Vaporidis e i suoi compagni di scuola in vista dell’esame di maturità. Un’interpretazione che gli valse la candidatura ai David di Donatello.
Gli esponenti della gloriosa generazione degli anni ’60 e ’70 sicuramente avranno memoria delle sue performance a “Drive In”, il popolare programma di cabaret andato in onda su Italia 1 dal 1983 al 1988.

Dal 2002 però intraprese una gloriosa carriera da scrittore. E grazie al suo primo romanzo, “Io Uccido”, un thriller tanto crudo quanto scorrevole, si fece conoscere al mondo intero. Da quel momento i suoi romanzi erano talmente appassionanti e ricchi di suspense, da essere venduti in milioni e milioni di copie in tutto il globo. Ricordiamo “Niente di vero tranne gli occhi”, oppure “Appunti di un venditore di donne”, dal quale è stato tratto un film nel 2021 diretto da Fabio Resinaro e interpretato da Mario Sgueglia, Libero De Rienzo e Miriam Dalmazio.
Di seguito vi proponiamo tutti i romanzi di Giorgio Faletti, oltre alle due opere ritrovate dopo la sua morte.
Io Uccido (2002)
Amazon – LaFeltrinelli – Ibs – Hoepli

“Io Uccido”, un best seller da oltre quattro milioni di copie vendute in tutto il mondo, decretò l’esordio di Giorgio Faletti nel mondo del Thriller letterario.
Pubblicato nel 2002 da Baldini&Castoldi, “Io Uccido” racconta la storia di un misterioso e metodico serial killer che agisce indisturbato nel Principato di Monaco. La vita di Jean-Loup Verdier, DJ di Radio Monte Carlo, verrà sconvolta da un’inquietante chiamata ricevuta durante la messa in onda della sua trasmissione. Al telefono, un uomo non identificato affermerà di essere un assassino e che ben presto commetterà un cruento omicidio. Inizialmente la chiamata sarà archiviata come uno scherzo di pessimo gusto, ma dopo il ritrovamento del cadavere di un pilota di Formula Uno, il commissario di polizia Nicolas Hulot e l’agente dell’FBI in congedo, Frank Ottobre, si metteranno sulle tracce di questo misterioso killer.
Niente di vero tranne gli occhi (2005)
Amazon – LaFeltrinelli – Ibs – Hoepli

Cosa hanno in comune Jordan Marsalis, ex tenente dell’N.Y.P.D. nonché fratello del sindaco di New York, e il commissario della polizia di Roma Maureen Martini?
Apparentemente non c’è niente che unisca questi due uomini. Eppure ben presto, nonostante la distanza che li separa, si troveranno a dover dar la caccia allo stesso spietato serial killer, un mostro che, dopo aver seviziato e ucciso le proprie vittime, ha la consuetudine di posizionare i corpi nelle pose dei personaggi dei Peanuts.
Caratterizzato da una scrittura decisamente più matura rispetto a “Io Uccido” e da una trama ricca di mistero e colpi di scena, “Niente di vero tranne gli occhi” riesce a cogliere l’attenzione del lettore pagina dopo pagina, facendo trasparire la passione dell’autore per i fumetti e per il cinema hollywoodiano.
Fuori da un evidente destino (2006)
Amazon – LaFeltrinelli – Ibs – Hoepli

Jim Mackenzie, pilota di elicotteri americano di origine indiana, dopo molti anni sarà costretto a tornare nella riserva Navajo in cui ha trascorso l’adolescenza. Una volta tornato nella sua vecchia dimora sarà costretto a fronteggiare una serie di inquietanti delitti perpetrati da un essere sovrannaturale evocato tramite un’antica maledizione. Jimdovrà quindi fare i conti con un passato che sperava di essersi ormai lasciato alle spalle. E, soprattutto, dovrà affrontare la persona da cui ha sempre tentato di fuggire: sé stesso.
Inquietante e ricco di suspense “Fuori da un evidente destino” trascina il lettore in un mondo onirico affrontando uno dei temi più cari a Giorgio Faletti: la vendetta.
Pochi inutili nascondigli (2008)
Amazon – LaFeltrinelli – Ibs – Hoepli

Gomme in grado di cancellare la vita, prati infestati, creature mostruose ma stranamente gentili e malvagi manichini animati, sono i protagonisti delle storie di “Pochi inutili nascondigli”.
Sulla scia di maestri come Stephen King, Edgar Allan Poe e H.P. Lovecraft, Faletti confeziona una raccolta di sette racconti che, sulla scia dei classici autori horror, esplorano l’oscuro mondo del paranormale.
Io sono Dio (2009)
Amazon – LaFeltrinelli – Ibs – Hoepli

“Questo è il mio potere, questo è il mio dovere, questo è il mio volere. Io sono Dio.”
Così comincia “Io sono Dio”, il romanzo di Giorgio Faletti che, più di ogni altro è riuscito a unire il parere di pubblico e critica.
Uno spietato killer tiene sotto scacco la città di New York mentre la polizia brancola nel buio essendo priva di una vera a propria pista da seguire. Il killer infatti firma i propri reati affermando di essere Dio. Non seleziona le proprie vittime seguendo uno schema, riuscendo così a compiere, indisturbato, una serie di efferati crimini. Gli unici in grado di far luce su tali delitti, liberando così la Grande Mela dalla spirale di terrore in cui è crollata, sono Vivien Light, una detective del tredicesimo distretto, e Russel Wade, un fotoreporter dal passato piuttosto ambiguo.
Appunti di un venditore di donne (2010)
Amazon – LaFeltrinelli – Ibs – Hoepli

1978: l’Italia sta vivendo uno dei momenti più cupi della propria storia. A Roma, il presidente della Democrazia Cristiana, Aldo Moro, è stato rapito dalle Brigate Rosse. In Sicilia la mafia sta ottenendo sempre più potere. Genova è tenuta in scacco da Maurizio Minghella, uno spietato serial killer che sevizia e uccide povere donne innocenti. A Milano le bande di Vallanzasca e Turatello tengono alta la tensione di una città già segnata dagli scontri sociali.
In questo clima di terrore, per le vie della Capitale della Moda, un misterioso individuo riesce a creare il proprio giro di affari clandestini grazie al traffico di donne. Bravo, così è conosciuto nella “Milano da bere” degli anni ’70, è un uomo senza sentimenti, reso cinico da una grave menomazione, risultato di una punizione inflittagli a seguito di uno sgarbo, che vive la propria esistenza priva di legami, tra i locali notturni del capoluogo lombardo, trascorrendo il tempo assieme a Lucio, l’unico essere umano che sembra tollerare, un chitarrista cieco appassionato (come lui) di crittografia. Ma la comparsa di Carla, un’avvenente ragazza che farà breccia nel cuore di Bravo, cambierà tutto risvegliando in lui sentimenti che, proprio a causa della sua menomazione, credeva ormai sopiti. Ben presto però l’idillio si trasformerà in un incubo.
Un Noir ambientato nella Milano di fine anni ’70 che richiama le tipiche atmosfere dei classici dei mastri del genere come James Ellroy e James M. Cain.
Tre atti e due tempi (2011)
Amazon – LaFeltrinelli – Ibs – Hoepli

Il primo romanzo di Giorgio Faletti pubblicato da Einaudi e l’ultimo prima della sua prematura scomparsa.
Protagonista della storia è Silvano Masoero, da tutti conosciuto con il nome di Silver, un contadino ex galeotto che lavora come magazziniere per una squadra di calcio di Serie B. Mentre il campionato procede, il figlio di Silver, Roberto detto Il Grinta, riesce a imporsi come il miglior attaccante della squadra. Tuttavia, nonostante la brillante carriera che gli si prospetta, rischia di commettere gli stessi errori che anni addietro condannarono il padre.
La Piuma (2015)
Amazon – LaFeltrinelli – Ibs – Hoepli

Pubblicato da Baldini&Castoldi “La Piuma” è la prima opera postuma di Faletti, nonché il romanzo più originale e dolente dell’autore piemontese. Una favola morale, che accompagna il lettore attraverso le piccole, meschine, ignoranti bassezze degli esseri umani, sino a comprendere, attraverso il più innocente e semplice degli sguardi, il senso profondo delle cose. Del loro ruolo. E della fine.
In questa fiaba moderna seguiamo il percorso di una piuma che, attraverso il suo volteggiare nel cielo, si poserà su un tavolo in cui il Re e il Generale stanno ultimando i loro piani di battaglia per la conquista del Mondo. “Assisterà” ai tentativi del Curato di intercedere a favore dei contadini con il Cardinale, privo di fede. Volerà dentro al Teatro per assistere allo spettacolo meraviglioso e crudele di una Ballerina dal cuore spezzato. Lungo il suo percorso incontrerà altri stravaganti personaggi che faranno breccia nel cuore del lettore.
L’ultimo giorno di sole (2017)
Amazon – LaFeltrinelli – Ibs – Hoepli

Seconda (e presumibilmente ultima) pubblicazione postuma che a breve diventerà uno spettacolo teatrale diretto da Fausto Brizzi e interpretato da Chiara Buratti.
Mentre tutti fuggono alla ricerca di un improbabile luogo dove potersi salvare da una imminente esplosione solare, una donna decide di restare nel paese dov’è nata per fare i conti con il proprio passato. Nella solitudine ripenserà a tutti coloro che ha incontrato e le esperienze che ha vissuto. Nel mentre il buio comincerà ad avvolgere il mondo tra le sue spire e la donna non potrà fare altro che prepararsi ad accoglierlo nel migliore dei modi.
Articoli Correlati:
- Anya Taylor-Joy: i titoli in Home Video della Regina degli Scacchi
- Jack Nicholson: da “La bottega degli orrori” a “Non è mai troppo tardi”, gli Home Video dell’uomo che ha impersonato Jack Torrance
- Let It Be: Edizione da collezione per il 50esimo anniversario dell’album dei Beatles
- In Real Life: Il nuovo album di Mandy Moore
- Miss Bette Davis: Il rarissimo album della stella hollywoodiana
- Riding with the King: il vinile simbolo della storica collaborazione tra B.B. King e Eric Clapton
- Walt Disney presenta: le storie di Floyd Gottfredson
- Vi consigliamo otto Graphic Novel sulla Shoah
LEGGI ANCHE
La caduta della Casa Usher di Edgar Allan Poe: Paura e suggestioni senza tempo
"La caduta della Casa Usher" è uno dei racconti più celebri di Edgar Allan Poe. Pubblicato per la prima volta nel 1839 venne poi incluso nella raccolta "Racconti del grottesco e dell'arabesco". Il 19 gennaio 1809 nasceva Edgar Allan Poe, uno dei più grandi scrittori...
Pinocchio di Guillermo del Toro: La rivisitazione del regista messicano della fiaba di Collodi
"Pinocchio", la fiaba di Carlo Collodi del 1883, ha subito numerose trasposizioni. Lo sceneggiato di Luigi Comencini, la pellicola di Matteo Garrone e, in fine, la rivisitazione di Guillermo del Toro. Ma la pellicola del regista Premio Oscar sarà stata all'altezza...
Persuasione: l’ultima voce di Jane Austen
Pubblicato postumo dal fratello nel 1818, "Persuasione" è l'ultimo romanzo della scrittrice britannica Jane Austen. Una delle opere più famose dell'autrice assieme a "Orgoglio e Pregiudizio" e "Emma". “Era stata costretta ad essere prudente da giovinetta, ma crescendo...
Disenchanted: Una fiaba al contrario di cui forse avremmo fatto a meno
Amy Adams torna a vestire i panni di Giselle in "Disenchanted". Il sequel di "Come d'incanto", pellicola Disney datata 2007, sarà stato all'altezza delle aspettative? A distanza di 15 anni dall’uscita di Enchanted (2007), Amy Adams, Patrick Dempsey e Idina Menzel ci...
Rosa Parks: Il boicottaggio che cambiò la storia degli Stati Uniti d’America
1 dicembre 1955. L'attivista Rosa Parks sfidò il sistema legislativo degli Stati del Sud. Il suo arresto e l'incriminazione diede il via ad uno dei più importanti boicottaggi della storia americana. Il 9 aprile del 1865, a seguito delle definitiva resa degli Stati...
Leopold e Loeb: L’omicidio (quasi) perfetto che ispirò “Nodo alla gola”
Leopold e Loeb erano convinti di essere talmente intelligenti da avere il "potere" di poter commettere l'omicidio perfetto. Ma si sbagliavano. La loro storia è stata fonte di ispirazione per numerose opere, tra cui "Nodo alla gola" di Alfred Hitchcock....
Stan Lee: dai primi passi nel mondo dell’editoria al periodo bellico
Il cammino di Stan Lee prima che diventasse il padre del Marvel Universe, dall'arrivo alla Timely all'impegno durante il conflitto mondiale. Quali erano le sue passioni prima di diventare il fumettista più famoso del mondo? Quale fu il sui contributo durante la...
Stardust di Neil Gaiman: Un’epica avventura nella terra di Faerie nella speciale edizione edita da Panini Comics
"Stardust", romanzo di Neil Gaiman pubblicato nel 1997, presentato in una splendida versione illustrata da Charles Vess e edita da Panini Comics. Una storia di amore, fantasia e magia. Neil Gaiman è colui che in letteratura (ma anche in altri ambiti) viene definito...
My Policeman: il film tratto dal romanzo di Bethan Roberts, ha deluso le aspettative?
"My Policeman", in esclusiva su Prime Video dal 4 novembre 2022, è la storia di un singolare triangolo amoroso. La pellicola, in cui la pop star Harry Styles interpreta il suo secondo ruolo da protagonista, sarà stata all'altezza delle aspettative?...
La sposa cadavere: la fiaba che ispirò il film di Tim Burton… e le sue varianti
Come tutte le leggende che si rispettino, quella de "La sposa cadavere" è stata tramandata di generazione in generazione, subendo anche numerosi cambiamenti. In questo articolo troverete alcune delle varianti più conosciute (o forse no) della fiaba che ispirò Tim...
House of the Dragon: un prequel all’altezza della serie madre? – recensione della prima stagione
Trasmesso sul canale HBO, "House of the Dragon" è il primo Spin-Off della serie televisiva "Game Of Thrones" che racconta la storia della casa Targaryen. La prima stagione è ambientata 172 anni prima della nascita di Daenerys Targaryen. La serie è reperibile su Sky e...
Teddy di Jason Rekulak: Una storia di fantasmi, di crescita e di redenzione
Dopo il successo de "I favolosi anni di Billy Marvin", Jason Rekulak torna in cima alle classifiche con "Teddy", un thriller che sconfina nel paranormale. Teddy è un bambino di cinque anni che ama passare le giornate assieme a Mallory, la sua nuova babysitter,...

Siamo AlexMadoka (Alessia) e il Signor Nessuno (Andrea), fondatori di Elementocreativo.it, due ragazzi convinti che la creatività sia il bene supremo della vita. Nostalgici per natura, apparteniamo ai favolosi anni ’80, epoca di grandi film e successi musicali. Viviamo di cinema, musica e letteratura, in pratica ci nutriamo di tutto quello che si può considerare arte e mistero… sognando un giorno di poter approdare sull’Isola che non c’è in groppa a Falcor il Fortunadrago.