Olivia Wilde, già regista della commedia di successo “La rivincita delle sfigate”, torna dietro alla macchina da presa per dirigere il suo secondo lungometraggio, “Don’t Worry Darling”.

Avvalendosi nuovamente della sceneggiatura di Katie Silberman, Olvia Wilde torna nelle vesti di regista e produttrice per girare un thriller psicologico ambientato a Victory, una cittadina costruita nel bel mezzo del deserto Californiano da una misteriosa azienda sperimentale, abitata esclusivamente dagli impiegati che lavorano a un progetto top-secret.
Jack (Harry Styles) e Alice (Florence Pugh) sono una coppia di novelli sposi da poco giunti a Victory, in quello che sembra un vero e proprio paradiso terrestre.

Gli uomini passano le giornate lavorando allo sviluppo di quelli che l’azienda definisce “materiali innovativi”, mentre le mogli si godono il tempo libero, il lusso e la pace della cittadina. In breve tempo faranno la conoscenza degli abitanti di Victory. In particolare, stringeranno amicizia con Frank (Chris Pine), l’amministratore delegato dell’enigmatica azienda, un uomo tanto elegante quanto ambiguo, e con la sua affascinante moglie Shelley (Gemma Chan). Quando però l’idillio costruito attorno alle famiglie di Victory comincia a sgretolarsi e si intravede la vera natura che si cela dietro alla facciata dell’azienda perfetta, Alice non può fare a meno di chiedersi cosa stia realmente succedendo. Ma quanto sarà disposta a rischiare pur di scoprire la verità?
“Don’t Worry Darling” arriverà nelle sale cinematografiche americane il 23 settembre 2022. Il progetto era stato annunciato già nel 2019, ma a causa di problemi di produzione l’inizio delle riprese è stato più volte posticipato. Difatti, diverse case di distribuzione erano interessate a finanziare la pellicola di Olivia Wilde, ma nessuna riusciva ad ottenere i diritti della sceneggiatura, che era stata inserita nella Black List, ossia la lista delle migliori sceneggiature ultimate ma non prodotte. Soltanto dopo una lotta che coinvolse ben diciotto case di produzione la New Line Cinema si è aggiudicata i diritti di “Don’t Worry Darling”. Purtroppo non si hanno ancora notizie sulla data ufficiale di uscita in Italia.

Analizzando il trailer, possiamo notare come “Don’t Worry Darling” trasmetta le tipiche atmosfere dei moderni thriller psicologici.
Un’ambientazione anni ’50, che ricorda molto “Pleasantville” ma con il clima desolante di “Midsommar”, in cui casualmente recitò proprio Florence Pugh. Victory ha tutta l’aria di essere un posto tanto idilliaco quanto infernale, un luogo avvolto nel mistero.
Dopo il successo di “Black Widow” e “Piccole Donne”, Florence Pugh torna al cinema con quello che sembra essere uno dei film più promettenti e curiosi della stagione.
Il trailer italiano di “Don’t Worry Darling”
Articoli Correlati:
- Biopic: da Fred Astaire a Marilyn Monroe, tutte le novità sui prossimi film biografici
- Peaky Blinders: L’ombra del fascismo nel trailer della sesta stagione
- Black Widow – Le origini di Natasha Romanoff (ossia tutto quello che nel film non è stato raccontato)
- Film in uscita 2022: 15 fra i titoli più attesi nei prossimi mesi
LEGGI ANCHE
X – A sexy horror story: Sogni e rimpianti nello slasher autoriale di Ti West
Conturbante, macabro e sexy, "X - A sexy horror story" è il nuovo film di Ti West. "X - A sexy horror story" Quando Ti West, già regista del conturbante “The Sacrament”, spedì la sceneggiatura di “X – A sexy horror story” alla A24 decise di aggiungere un appunto....
Frankenstein Junior: Le curiosità di un capolavoro senza tempo
"Frankenstein Junior", uscito in America nel 1974, ancora oggi è considerato come uno dei più grandi capolavori del cinema comico. Anno Domini 1931. Nelle sale cinematografiche americane uscì “Frankenstein”, l'adattamento dell'omonimo romanzo di Mary Shelley diretto...
Da Blonde al musical di Matilda, i trailer delle nuove uscite tra streaming e grande schermo
Horror, commedie e musical. Da "Blonde" a "Incantation", ecco i trailer di alcune delle prossime uscite sia in streaming che al cinema. Finalmente, dopo un lungo periodo piuttosto complicato, sembra proprio che l'industria cinematografica abbia ritrovato il proprio...
Motherland: Fort Salem 3: The Great War it’s already here – Trailer
"Motherland: Fort Salem 3" uscirà il prossimo 21 giugno negli Stati Uniti d'America. La seconda stagione di “Motherland: Fort Salem” si era conclusa lasciando moltissime domande ancora in sospeso. Per contrastare il ritorno dei Camarilla, l'antica confraternita di...
Top Gun: Maverick: Il sequel di un cult in equilibrio tra passato e presente
Campione di incassi, "Top Gun: Maverick" è il sequel del cult del 1986 diretto da Tony Scott. Nella seconda metà degli anni '80, un articolo pubblicato nella rivista “California”, dal titolo “Top Guns”, incentrato sulla figura dei piloti di caccia americani, ispirò il...
Le serie TV in arrivo su Nerflix – Netflix Geeked Week 2022
Il 6 giugno 2022 Netflix ha inaugurato la seconda edizione della Geeked Week, che terminerà il 10 giugno, in cui la piattaforma streaming annuncerà le nuove uscite per quel che riguarda il cinema, i giochi e, soprattutto, le serie TV. Il primo dei cinque giorni...
Top Gun: l’addestramento di Tom Cruise e altre curiosità sul film di Tony Scott
Il 1986 fu un anno cruciale per la carriera da attore di Tom Cruise. All'epoca aveva già lavorato in pellicole come “Amore senza fine” di Franco Zeffirelli e “I ragazzi della 56esima strada” di Francis Ford Coppola, e si era fatto conoscere nell'ambiente hollywoodiano...
Umbrella Academy: Il trailer della terza stagione della serie tratta dall’omonimo fumetto
Li avevamo lasciati in una situazione piuttosto complicata. Dopo aver viaggiato attraverso gli anni '60, aver assistito all'assassinio di JFK, all'insurrezione della contro-cultura hippie e, soprattutto, aver incontrato loro padre (nel presente ormai defunto), al...
Animal House: La pellicola di John Landis nata tra i banchi di Harvard
"Animal House" oggi è considerato un cult della comicità, ma avreste mai pensato che la sua storia è nata tra i banchi di Harvard?? Il poster di "Animal House" Nel 1876 un gruppo di studenti della prestigiosa università di Harvard fondò il giornale scolastico “Harvard...
Modern Times: L’operaio bloccato tra gli ingranaggi della Grande Depressione
"Modern Times", oltre ad essere l'ultima apparizione di Charlot, è una forte critica al sistema capitalistico dell'America post Crollo di Wall Street. Una critica particolarmente osannata durante la scena della catena di montaggio. Charlot (Charlie Chaplin). Una scena...
Da P.L.Travers a Supercalifragilistichespiralidoso: I segreti di Mary Poppins
Fin dal primo momento in cui Walt Disney lesse il libro scritto da Pamela Travers, il suo obiettivo divenne quello di realizzare un film sulle avventure della bambinaia più famosa di sempre, Mary Poppins. Per far sì che il sogno diventasse realtà ci sono voluti quasi...
Modern Times: Il vagabondo e la monella, il dolce epilogo di Charlot
Grazie a "Modern Times", Chaplin riuscì a donare un degno finale alla storia di Charlot, il personaggio che lo aveva accompagnato per più di vent'anni. Charlot e la Monella, protagonisti di "Modern Times" Con l'uscita di “The Jazz Singer” nel 1927, il cinema iniziò...

Siamo AlexMadoka (Alessia) e il Signor Nessuno (Andrea), fondatori di Elementocreativo.it, due ragazzi convinti che la creatività sia il bene supremo della vita. Nostalgici per natura, apparteniamo ai favolosi anni ’80, epoca di grandi film e successi musicali. Viviamo di cinema, musica e letteratura, in pratica ci nutriamo di tutto quello che si può considerare arte e mistero… sognando un giorno di poter approdare sull’Isola che non c’è in groppa a Falcor il Fortunadrago.