da Redazione di ElementoCreativo | Giu 14, 2022 | Musica, Storia della canzone italiana
Ci sono canzoni che raccontano la Storia e che riescono a lasciare il segno. “Auschwitz”, di Francesco Guccini, è una di queste. Fra il 1939 e il 1945 l’esercito nazista al servizio del Terzo Reich compì quello che la storia ricorda come il più...
da Marta Urriani | Set 29, 2021 | Musica, Storia della canzone italiana
Un’analisi approfondita della canzone “Giulio Cesare” di Antonello Venditti, un testo che racconta della Giovane Italia, dei Mondiali e degli anni del Liceo. Sono giorni di nuovi inizi, quelli di settembre. E settembre significa solo una cosa:...
da Redazione di ElementoCreativo | Lug 23, 2021 | Musica, Storia della canzone italiana
Agli inizi degli anni ’70 le sonorità italiane subirono una forte e significativa rivoluzione, perpetuata grazie alle influenze del Rock’n roll americano. Il primo fra tutti fu Elvis che, grazie al suo stile ribelle e anticonformista, riuscì a trascinare...
da Marta Urriani | Mar 4, 2021 | Musica, Storia della canzone italiana
Piacere, Lucio: 4 marzo 1943 Facciamo un viaggio indietro nel tempo. Anno 1971, ventunesimo Festival di Sanremo. Solito fermento tra le vecchie glorie della musica, Sergio Endrigo, i Ricchi e Poveri, Celentano, Al Bano e Nada. Tra tutti loro un giovane ventottenne dal...