da Marta Urriani | Set 29, 2021 | Musica, Storia della canzone italiana
Un’analisi approfondita della canzone “Giulio Cesare” di Antonello Venditti, un testo che racconta della Giovane Italia, dei Mondiali e degli anni del Liceo. Sono giorni di nuovi inizi, quelli di settembre. E settembre significa solo una cosa:...
da Marta Urriani | Lug 27, 2021 | Recensioni
Dopo aver viaggiato in lungo e in largo per il mondo, la Disney finalmente fa tappa in Italia, dalle parti delle Cinque Terre, consegnandoci l’ennesimo capolavoro, “Luca”. Enrico Casarosa, già curatore di storyboard disneyane come “Ratatuille” e “Up”, questa volta...
da Marta Urriani | Mag 9, 2021 | Disney
Perché le Cattive sono cattive?? Quando parliamo di infanzia non possiamo non parlare dell’impatto che la Disney ha avuto sulla nostra vita (e ancora ha…). Alcuni film della Disney sono davvero dei capolavori, mi basti pensare al cameo di apertura di “UP” sulla vita...
da Marta Urriani | Mar 4, 2021 | Musica, Storia della canzone italiana
Piacere, Lucio: 4 marzo 1943 Facciamo un viaggio indietro nel tempo. Anno 1971, ventunesimo Festival di Sanremo. Solito fermento tra le vecchie glorie della musica, Sergio Endrigo, i Ricchi e Poveri, Celentano, Al Bano e Nada. Tra tutti loro un giovane ventottenne dal...
da Marta Urriani | Gen 13, 2021 | Recensioni
La nostra storia ha luogo sul finire dei Roaring Twenties, gli anni ruggenti, precisamente a Chicago, anno 1927. Sullo sfondo di una afosa e giallognola giornata d’agosto, nello studio di registrazione Sturdyvant sono appena giunti quattro musicisti: il giovane e...