“1991”, l’ultima opera fumettistica di Armin Barducci edita da Eris Edizioni, uscirà il 5 settembre 2022.
Fondata a Bologna nel 2009, durante le proteste studentesche contro il Governo Berlusconi, Eris Edizioni è una casa editrice che in breve tempo si è specializzata nella pubblicazione di testi di saggistica, narrativa e opere fumettistiche.
Molti sono gli autori e le autrici che hanno deciso di aderire al progetto Eris, le cui produzioni sono disponibili nelle librerie di tutta Italia. Difatti, dopo dodici anni di attività, la casa editrice vanta la collaborazione di oltre ottanta giovani e talentuosi scrittori capaci di produrre opere di vario genere. Uno di questi è Armin Barducci, fumettista classe 1976, già autore della graphic novel fantascientifica (apprezzatissima dalla critica) “Tales of an Imaginary Deadman”, nonché gestore di vari laboratori di fumetto e di formazione creativa.

Dopo il successo di “Tales of an Imaginary Deadman”, disponibile nel catalogo della casa editrice da settembre 2020, Eris Edizioni pubblicherà “1991”, la nuova opera firmata da Barducci che uscirà il 5 settembre 2022. Si tratta di un emotivo e appassionante fumetto di formazione in bicromia e dai tratti autobiografici, il cui protagonista è un ragazzino in procinto di vivere la sua ultima estate, tra amicizie nuove e storiche, prima che tutto cambi e che la crescita lo costringa ad affrontare la vita.
Disegnato in una splendida bicromia azzurra, “1991” si presenta come una lettera in cui l’autore racconta al se stesso del passato che, lungo il percorso della vita, qualcosa potrebbe andare storto ma che comunque riuscirà a perdonarsi e ad essere felice.



Di seguito, la trama di “1991”, di cui sul canale ISSUU della casa editrice, potete trovare un‘anteprima del fumetto riportata sul sito ufficiale di Eris Edizioni:
“Estate. Una come tante altre vissute prima, con gli amici di sempre e con quelli nuovi, di quelle amicizie che puoi avere solo quando sei ragazzino. Un’estate di vacanza con i genitori, forse per l’ultimo anno, poi si cresce.

L’estate che ha cambiato tutto. Lasciando uno di quei segni che definiscono chi sarai e come diventerai. Perché la morte, quando la incontri così, quando è un suicidio, ti esplode in faccia, e nessuno sa come affrontarla. E poi ritrovarsi oggi a sentire il bisogno di condividere quell’esperienza facendola diventare una storia, raccontandola, in prima persona, così come è stata.“
Articoli Correlati:
- Sandman – Preludi e Notturni: L’opera di Neil Gaiman tra mitologia e misticismo
- Un’estate fa volume 1: Il dolce sapore dei ricordi attraverso le tavole di Zidrou e Jordi Lafebre
- Umbrella Academy: L’opera originale di Gerald Way e Gabriel Bà
- Un polpo alla gola: un viaggio nel viale dei ricordi
- 17 anni: il martirio di Junko Furuta raccontato attraverso i disegni e le parole di Yoji Kamata e Seiji Fujii
- La ragazza nello schermo: Una favola nell’era digitale
- Il blu è un colore caldo: la vita di Adele e i turbamenti di Clementine
- Blacksad e quell’ambientazione noir tanto retrò quanto necessaria
LEGGI ANCHE
La caduta della Casa Usher di Edgar Allan Poe: Paura e suggestioni senza tempo
"La caduta della Casa Usher" è uno dei racconti più celebri di Edgar Allan Poe. Pubblicato per la prima volta nel 1839 venne poi incluso nella raccolta "Racconti del grottesco e dell'arabesco". Il 19 gennaio 1809 nasceva Edgar Allan Poe, uno dei più grandi scrittori...
Pinocchio di Guillermo del Toro: La rivisitazione del regista messicano della fiaba di Collodi
"Pinocchio", la fiaba di Carlo Collodi del 1883, ha subito numerose trasposizioni. Lo sceneggiato di Luigi Comencini, la pellicola di Matteo Garrone e, in fine, la rivisitazione di Guillermo del Toro. Ma la pellicola del regista Premio Oscar sarà stata all'altezza...
Persuasione: l’ultima voce di Jane Austen
Pubblicato postumo dal fratello nel 1818, "Persuasione" è l'ultimo romanzo della scrittrice britannica Jane Austen. Una delle opere più famose dell'autrice assieme a "Orgoglio e Pregiudizio" e "Emma". “Era stata costretta ad essere prudente da giovinetta, ma crescendo...
Disenchanted: Una fiaba al contrario di cui forse avremmo fatto a meno
Amy Adams torna a vestire i panni di Giselle in "Disenchanted". Il sequel di "Come d'incanto", pellicola Disney datata 2007, sarà stato all'altezza delle aspettative? A distanza di 15 anni dall’uscita di Enchanted (2007), Amy Adams, Patrick Dempsey e Idina Menzel ci...
Rosa Parks: Il boicottaggio che cambiò la storia degli Stati Uniti d’America
1 dicembre 1955. L'attivista Rosa Parks sfidò il sistema legislativo degli Stati del Sud. Il suo arresto e l'incriminazione diede il via ad uno dei più importanti boicottaggi della storia americana. Il 9 aprile del 1865, a seguito delle definitiva resa degli Stati...
Giorgio Faletti: I romanzi dello scrittore piemontese
Attore, cantautore e cabarettista, Giorgio Faletti intraprese la carriera da scrittore nel 2002, diventando ben presto uno dei più apprezzati autori italiani. Nato ad Asti il 25 novembre del 1950, Giorgio Faletti si è fatto apprezzare dal pubblico italiano grazie alle...
Leopold e Loeb: L’omicidio (quasi) perfetto che ispirò “Nodo alla gola”
Leopold e Loeb erano convinti di essere talmente intelligenti da avere il "potere" di poter commettere l'omicidio perfetto. Ma si sbagliavano. La loro storia è stata fonte di ispirazione per numerose opere, tra cui "Nodo alla gola" di Alfred Hitchcock....
Stan Lee: dai primi passi nel mondo dell’editoria al periodo bellico
Il cammino di Stan Lee prima che diventasse il padre del Marvel Universe, dall'arrivo alla Timely all'impegno durante il conflitto mondiale. Quali erano le sue passioni prima di diventare il fumettista più famoso del mondo? Quale fu il sui contributo durante la...
Stardust di Neil Gaiman: Un’epica avventura nella terra di Faerie nella speciale edizione edita da Panini Comics
"Stardust", romanzo di Neil Gaiman pubblicato nel 1997, presentato in una splendida versione illustrata da Charles Vess e edita da Panini Comics. Una storia di amore, fantasia e magia. Neil Gaiman è colui che in letteratura (ma anche in altri ambiti) viene definito...
My Policeman: il film tratto dal romanzo di Bethan Roberts, ha deluso le aspettative?
"My Policeman", in esclusiva su Prime Video dal 4 novembre 2022, è la storia di un singolare triangolo amoroso. La pellicola, in cui la pop star Harry Styles interpreta il suo secondo ruolo da protagonista, sarà stata all'altezza delle aspettative?...
La sposa cadavere: la fiaba che ispirò il film di Tim Burton… e le sue varianti
Come tutte le leggende che si rispettino, quella de "La sposa cadavere" è stata tramandata di generazione in generazione, subendo anche numerosi cambiamenti. In questo articolo troverete alcune delle varianti più conosciute (o forse no) della fiaba che ispirò Tim...
House of the Dragon: un prequel all’altezza della serie madre? – recensione della prima stagione
Trasmesso sul canale HBO, "House of the Dragon" è il primo Spin-Off della serie televisiva "Game Of Thrones" che racconta la storia della casa Targaryen. La prima stagione è ambientata 172 anni prima della nascita di Daenerys Targaryen. La serie è reperibile su Sky e...

Siamo AlexMadoka (Alessia) e il Signor Nessuno (Andrea), fondatori di Elementocreativo.it, due ragazzi convinti che la creatività sia il bene supremo della vita. Nostalgici per natura, apparteniamo ai favolosi anni ’80, epoca di grandi film e successi musicali. Viviamo di cinema, musica e letteratura, in pratica ci nutriamo di tutto quello che si può considerare arte e mistero… sognando un giorno di poter approdare sull’Isola che non c’è in groppa a Falcor il Fortunadrago.