“1991”, l’ultima opera fumettistica di Armin Barducci edita da Eris Edizioni, uscirà il 5 settembre 2022.
Fondata a Bologna nel 2009, durante le proteste studentesche contro il Governo Berlusconi, Eris Edizioni è una casa editrice che in breve tempo si è specializzata nella pubblicazione di testi di saggistica, narrativa e opere fumettistiche.
Molti sono gli autori e le autrici che hanno deciso di aderire al progetto Eris, le cui produzioni sono disponibili nelle librerie di tutta Italia. Difatti, dopo dodici anni di attività, la casa editrice vanta la collaborazione di oltre ottanta giovani e talentuosi scrittori capaci di produrre opere di vario genere. Uno di questi è Armin Barducci, fumettista classe 1976, già autore della graphic novel fantascientifica (apprezzatissima dalla critica) “Tales of an Imaginary Deadman”, nonché gestore di vari laboratori di fumetto e di formazione creativa.

Dopo il successo di “Tales of an Imaginary Deadman”, disponibile nel catalogo della casa editrice da settembre 2020, Eris Edizioni pubblicherà “1991”, la nuova opera firmata da Barducci che uscirà il 5 settembre 2022. Si tratta di un emotivo e appassionante fumetto di formazione in bicromia e dai tratti autobiografici, il cui protagonista è un ragazzino in procinto di vivere la sua ultima estate, tra amicizie nuove e storiche, prima che tutto cambi e che la crescita lo costringa ad affrontare la vita.
Disegnato in una splendida bicromia azzurra, “1991” si presenta come una lettera in cui l’autore racconta al se stesso del passato che, lungo il percorso della vita, qualcosa potrebbe andare storto ma che comunque riuscirà a perdonarsi e ad essere felice.



Di seguito, la trama di “1991”, di cui sul canale ISSUU della casa editrice, potete trovare un‘anteprima del fumetto riportata sul sito ufficiale di Eris Edizioni:
“Estate. Una come tante altre vissute prima, con gli amici di sempre e con quelli nuovi, di quelle amicizie che puoi avere solo quando sei ragazzino. Un’estate di vacanza con i genitori, forse per l’ultimo anno, poi si cresce.

L’estate che ha cambiato tutto. Lasciando uno di quei segni che definiscono chi sarai e come diventerai. Perché la morte, quando la incontri così, quando è un suicidio, ti esplode in faccia, e nessuno sa come affrontarla. E poi ritrovarsi oggi a sentire il bisogno di condividere quell’esperienza facendola diventare una storia, raccontandola, in prima persona, così come è stata.“
Articoli Correlati:
- Sandman – Preludi e Notturni: L’opera di Neil Gaiman tra mitologia e misticismo
- Un’estate fa volume 1: Il dolce sapore dei ricordi attraverso le tavole di Zidrou e Jordi Lafebre
- Umbrella Academy: L’opera originale di Gerald Way e Gabriel Bà
- Un polpo alla gola: un viaggio nel viale dei ricordi
- 17 anni: il martirio di Junko Furuta raccontato attraverso i disegni e le parole di Yoji Kamata e Seiji Fujii
- La ragazza nello schermo: Una favola nell’era digitale
- Il blu è un colore caldo: la vita di Adele e i turbamenti di Clementine
- Blacksad e quell’ambientazione noir tanto retrò quanto necessaria
LEGGI ANCHE
Pretty Woman: Le curiosità sulla storia d’amore diventata un cult degli anni ’90
Quella tra Vivian Ward e Edward Lewis, protagonista del cult degli anni '90 "Pretty Woman", è una delle storia d'amore più famose del cinema. Molte sono le curiosità legate alla pellicola di Garry Marshall, in questo articolo ne troverete, probabilmente, alcune...
Persuasione: l’esperimento di Netflix fallisce miseramente
"Persuasione", il film con protagonista Dakota Johnson non rende giustizia all'omonima opera di Jane Austen. Netfix ci riprova e dopo il successo planetario di “Bridgerton”, ispirato ai romanzi di Julia Quinn, propone una versione tutta nuova di “Persuasione”, tratto...
Sandman – Casa di Bambola: L’eterno conflitto tra Sogno e Desiderio
"Sandman - Casa di Bambola", la seconda raccolta di storie dedicate a Sogno, racconta il conflitto tra Morfeo e suo fratello minore, Desiderio. Leggende, mitologia e mistero si intrecciano nuovamente nel secondo capitolo della storia dedicata al Signore dei Sogni. Con...
Paper Girls: I viaggi temporali tratti dal fumetto di Brian K. Vaughan
Tratta dall'omonima opera fumettistica di Brian K. Vaughan e sceneggiata (tra gli altri) da Stephany Folsom, "Paper Girls" è una delle rivelazioni del catalogo di Prime Video. Primo novembre 1988. Nell'immaginario sobborgo di Cleveland, Stony Stream, è appena...
Sandman – Preludi e Notturni: L’opera di Neil Gaiman tra mitologia e misticismo
"Sandman - Preludi e Notturni" è la raccolta dei primi otto episodi della serie dedicata al dio del sonno, Morfeo, ideata da Neil Gaiman. 29 novembre 1988. Sugli scaffali delle librerie e fumetterie americane giunse la nuova proposta fumettistica targata DC Comics...
X – A sexy horror story: Sogni e rimpianti nello slasher autoriale di Ti West
Conturbante, macabro e sexy, "X - A sexy horror story" è il nuovo film di Ti West. "X - A sexy horror story" Quando Ti West, già regista del conturbante “The Sacrament”, spedì la sceneggiatura di “X – A sexy horror story” alla A24 decise di aggiungere un appunto....
Un’estate fa volume 1: Il dolce sapore dei ricordi attraverso le tavole di Zidrou e Jordi Lafebre
"Un'estate fa" di Zidrou e Jordi Lafebre è una storia familiare da leggere sotto l'ombrellone. Fondata nel 2009, la Bao Publishing è rapidamente divenuta una delle migliori case editrici italiane di fumetti e graphic novel. Nel catalogo infatti possiamo trovare tutti...
Frankenstein Junior: Le curiosità di un capolavoro senza tempo
"Frankenstein Junior", uscito in America nel 1974, ancora oggi è considerato come uno dei più grandi capolavori del cinema comico. Anno Domini 1931. Nelle sale cinematografiche americane uscì “Frankenstein”, l'adattamento dell'omonimo romanzo di Mary Shelley diretto...
All-American Girls Professional Baseball League (AAGPBL): Il primo campionato professionistico di baseball femminile
La vera storia dell'All-American Girls Professional Baseball League, il campionato di baseball femminile. 7 dicembre 1941. Dopo l'attacco a Pearl Harbor da parte dell'esercito giapponese, il presidente degli Stati Uniti d'America Franklin Delano Roosevelt dichiarò lo...
The Umbrella Academy 3: Una stagione che funziona solo a metà
La nostra recensione di "The Umbrella Academy 3" La seconda stagione di “Umbrella Academy” si era conclusa con un colpo di scena. Dopo aver scongiurato l'ennesima apocalisse ed essere stati accusati di terrorismo e complicità nell'assassinio di John Kennedy, gli...
Elvis: Le origini del Re del Rock ‘n Roll
L'inizio della carriera dei Elvis, il Re del Rock 'n Roll, dalla sua prima chitarra all'incontro con il Colonnello. Oggi, a distanza di quarantacinque anni dalla sua prematura scomparsa, Elvis Presley è considerato il Re del Rock 'n Roll. Venerato alla stregua di un...
Un mondo di sogni animati: La rassegna cinematografica dedicata allo Studio Ghibli
Arriva, nelle sale cinematografiche italiane, "Un mondo di sogni animati", la rassegna che porterà al cinema i capolavori di Hayao Miyazaki Fondata nel 1985 a Tokyo dai maestri dell'animazione Hayao Miyazaki e Isao Takahata e dai produttori Toshio Suzuki e Yasuyoshi...

Siamo AlexMadoka (Alessia) e il Signor Nessuno (Andrea), fondatori di Elementocreativo.it, due ragazzi convinti che la creatività sia il bene supremo della vita. Nostalgici per natura, apparteniamo ai favolosi anni ’80, epoca di grandi film e successi musicali. Viviamo di cinema, musica e letteratura, in pratica ci nutriamo di tutto quello che si può considerare arte e mistero… sognando un giorno di poter approdare sull’Isola che non c’è in groppa a Falcor il Fortunadrago.