ULTIMI ARTICOLI
Mercoledì: Il trailer della serie di Tim Burton sull’iconico personaggio creato da Charles Addams
Do seguito sinossi e trailer di "Mercoledì", la serie TV in arrivo su Netflix in autunno. Dopo aver pubblicato il ritratto di famiglia degli Addams, Netflix ha finalmente rilasciato online il trailer di “Mercoledì”, la serie TV con protagonista Mercoledì Addams, il...
The Sandman: La serie TV sul mondo onirico creato da Neil Gaiman
"The Sandman", la serie TV targata Netflix tratta dall'omonimo saga fumettistica, trascina lo spettatore nella mitologia onirica creata da Neil Gaiman. Adattare un'opera fumettistica, sia per il grande che per il piccolo schermo, non è mai un'operazione semplice....
Pretty Woman: Le curiosità sulla storia d’amore diventata un cult degli anni ’90
Quella tra Vivian Ward e Edward Lewis, protagonista del cult degli anni '90 "Pretty Woman", è una delle storia d'amore più famose del cinema. Molte sono le curiosità legate alla pellicola di Garry Marshall, in questo articolo ne troverete, probabilmente, alcune...
Persuasione: l’esperimento di Netflix fallisce miseramente
"Persuasione", il film con protagonista Dakota Johnson non rende giustizia all'omonima opera di Jane Austen. Netfix ci riprova e dopo il successo planetario di “Bridgerton”, ispirato ai romanzi di Julia Quinn, propone una versione tutta nuova di “Persuasione”, tratto...
Sandman – Casa di Bambola: L’eterno conflitto tra Sogno e Desiderio
"Sandman - Casa di Bambola", la seconda raccolta di storie dedicate a Sogno, racconta il conflitto tra Morfeo e suo fratello minore, Desiderio. Leggende, mitologia e mistero si intrecciano nuovamente nel secondo capitolo della storia dedicata al Signore dei Sogni. Con...
Paper Girls: I viaggi temporali tratti dal fumetto di Brian K. Vaughan
Tratta dall'omonima opera fumettistica di Brian K. Vaughan e sceneggiata (tra gli altri) da Stephany Folsom, "Paper Girls" è una delle rivelazioni del catalogo di Prime Video. Primo novembre 1988. Nell'immaginario sobborgo di Cleveland, Stony Stream, è appena...
1991: In arrivo la nuova graphic novel di Armin Barducci edita da Eris Edizioni
"1991", l'ultima opera fumettistica di Armin Barducci edita da Eris Edizioni, uscirà il 5 settembre 2022. Fondata a Bologna nel 2009, durante le proteste studentesche contro il Governo Berlusconi, Eris Edizioni è una casa editrice che in breve tempo si è specializzata...
Sandman – Preludi e Notturni: L’opera di Neil Gaiman tra mitologia e misticismo
"Sandman - Preludi e Notturni" è la raccolta dei primi otto episodi della serie dedicata al dio del sonno, Morfeo, ideata da Neil Gaiman. 29 novembre 1988. Sugli scaffali delle librerie e fumetterie americane giunse la nuova proposta fumettistica targata DC Comics...
X – A sexy horror story: Sogni e rimpianti nello slasher autoriale di Ti West
Conturbante, macabro e sexy, "X - A sexy horror story" è il nuovo film di Ti West. "X - A sexy horror story" Quando Ti West, già regista del conturbante “The Sacrament”, spedì la sceneggiatura di “X – A sexy horror story” alla A24 decise di aggiungere un appunto....
Un’estate fa volume 1: Il dolce sapore dei ricordi attraverso le tavole di Zidrou e Jordi Lafebre
"Un'estate fa" di Zidrou e Jordi Lafebre è una storia familiare da leggere sotto l'ombrellone. Fondata nel 2009, la Bao Publishing è rapidamente divenuta una delle migliori case editrici italiane di fumetti e graphic novel. Nel catalogo infatti possiamo trovare tutti...
NOTIZIE
Mercoledì: Il trailer della serie di Tim Burton sull’iconico personaggio creato da Charles Addams
Do seguito sinossi e trailer di "Mercoledì", la serie TV in arrivo su Netflix in autunno. Dopo aver pubblicato il ritratto di famiglia degli Addams, Netflix ha finalmente rilasciato online il trailer di “Mercoledì”, la serie TV con protagonista Mercoledì Addams, il...
1991: In arrivo la nuova graphic novel di Armin Barducci edita da Eris Edizioni
"1991", l'ultima opera fumettistica di Armin Barducci edita da Eris Edizioni, uscirà il 5 settembre 2022. Fondata a Bologna nel 2009, durante le proteste studentesche contro il Governo Berlusconi, Eris Edizioni è una casa editrice che in breve tempo si è specializzata...
Da Blonde al musical di Matilda, i trailer delle nuove uscite tra streaming e grande schermo
Horror, commedie e musical. Da "Blonde" a "Incantation", ecco i trailer di alcune delle prossime uscite sia in streaming che al cinema. Finalmente, dopo un lungo periodo piuttosto complicato, sembra proprio che l'industria cinematografica abbia ritrovato il proprio...
Motherland: Fort Salem 3: The Great War it’s already here – Trailer
"Motherland: Fort Salem 3" uscirà il prossimo 21 giugno negli Stati Uniti d'America. La seconda stagione di “Motherland: Fort Salem” si era conclusa lasciando moltissime domande ancora in sospeso. Per contrastare il ritorno dei Camarilla, l'antica confraternita di...
Le serie TV in arrivo su Nerflix – Netflix Geeked Week 2022
Il 6 giugno 2022 Netflix ha inaugurato la seconda edizione della Geeked Week, che terminerà il 10 giugno, in cui la piattaforma streaming annuncerà le nuove uscite per quel che riguarda il cinema, i giochi e, soprattutto, le serie TV. Il primo dei cinque giorni...
Umbrella Academy: Il trailer della terza stagione della serie tratta dall’omonimo fumetto
Li avevamo lasciati in una situazione piuttosto complicata. Dopo aver viaggiato attraverso gli anni '60, aver assistito all'assassinio di JFK, all'insurrezione della contro-cultura hippie e, soprattutto, aver incontrato loro padre (nel presente ormai defunto), al...
ARTICOLI

Krampus: l’Ombra di Santa Claus tra folklore e religione
Le origini del Krampus, una delle figure folkloristiche più inquietanti di sempre. Il Krampus durane una delle tradizionali parate nel giorno di San Nicola Nel 2015, il regista statunitense Michael Dougherty diresse “Krampus – Il Natale non è sempre Natale”, una...

“A Classic Horror Story”: la leggenda Osso, Mastrosso e Carcagnosso, i fratelli che fondarono la malavita italiana
Lo scorso 14 luglio 2021, sulla piattaforma streaming di Netflix è finalmente uscito uno dei film più attesi dell'anno: “A Classic Horror Story”. La pellicola di Roberto De Feo, già regista di “The Nest – Il Nido”, e il debuttante Paolo Strippoli, alla sua prima...

San Valentino – la vera storia tra leggende e tradizioni
In tutto il mondo il 14 febbraio si celebra la festa degli innamorati, San Valentino. Pochi sanno, però, che questa festa ha origini antiche. Le origini di San Valentino: i riti dei Lupercali I riti dei Lupercali La celebrazione della festività degli innamorati nasce...

Addams: le vignette che ispirarono “The Addams Family”
La storia di come le vignette di Charles Addams diedero vita alla famiglia più stramba di sempre. Charles "Chas" Addams Un gruppetto di cantori intona le note di un'allegra canzone natalizia di fronte ad un'immensa residenza dalle fattezze vittoriane, completamente...

Magritte, Botticelli, Leibovitz e la libera interpretazione della visione di Rue in Euphoria
"Gli Amanti" di René Magritte; "La nascita di Venere" di Sandro Botticelli; John Lennon e Yoko Ono nel celebre scatto di Annie Leibovitz. Questi sono alcuni dei riferimenti artistici della quarta puntata della seconda stagione di "Euphoria". Ma quale può essere il...
Elvis: Le origini del Re del Rock ‘n Roll
L'inizio della carriera dei Elvis, il Re del Rock 'n Roll, dalla sua prima chitarra all'incontro con il Colonnello. Oggi, a distanza di quarantacinque anni dalla sua prematura scomparsa, Elvis Presley è considerato il Re del Rock 'n Roll. Venerato alla stregua di un...
Hold my hand: I ricordi del capitano Maverick nella canzone di Lady Gaga
"Hold my hand", il nuovo singolo di Lady Gaga che racconta le angosce del Capitano Maverick. https://open.spotify.com/episode/1edeZXihvzTRMZzUvkKYz0?si=cc12a80acb714a12 Nel 1986 il musicista italiano Giorgio Moroder compose le musiche per la colonna sonora di “Top...
Auschwitz o La canzone del bambino nel vento: Guccini racconta Auschwitz attraverso gli occhi di un fanciullo
Ci sono canzoni che raccontano la Storia e che riescono a lasciare il segno. "Auschwitz", di Francesco Guccini, è una di queste. Fra il 1939 e il 1945 l'esercito nazista al servizio del Terzo Reich compì quello che la storia ricorda come il più violento genocidio di...

The Sandman: La serie TV sul mondo onirico creato da Neil Gaiman
"The Sandman", la serie TV targata Netflix tratta dall'omonimo saga fumettistica, trascina lo spettatore nella mitologia onirica creata da Neil Gaiman. Adattare un'opera fumettistica, sia per il grande che per il piccolo schermo, non è mai un'operazione semplice....

Paper Girls: I viaggi temporali tratti dal fumetto di Brian K. Vaughan
Tratta dall'omonima opera fumettistica di Brian K. Vaughan e sceneggiata (tra gli altri) da Stephany Folsom, "Paper Girls" è una delle rivelazioni del catalogo di Prime Video. Primo novembre 1988. Nell'immaginario sobborgo di Cleveland, Stony Stream, è appena...

The Umbrella Academy 3: Una stagione che funziona solo a metà
La nostra recensione di "The Umbrella Academy 3" La seconda stagione di “Umbrella Academy” si era conclusa con un colpo di scena. Dopo aver scongiurato l'ennesima apocalisse ed essere stati accusati di terrorismo e complicità nell'assassinio di John Kennedy, gli...

Pretty Woman: Le curiosità sulla storia d’amore diventata un cult degli anni ’90
Quella tra Vivian Ward e Edward Lewis, protagonista del cult degli anni '90 "Pretty Woman", è una delle storia d'amore più famose del cinema. Molte sono le curiosità legate alla pellicola di Garry Marshall, in questo articolo ne troverete, probabilmente, alcune...

Persuasione: l’esperimento di Netflix fallisce miseramente
"Persuasione", il film con protagonista Dakota Johnson non rende giustizia all'omonima opera di Jane Austen. Netfix ci riprova e dopo il successo planetario di “Bridgerton”, ispirato ai romanzi di Julia Quinn, propone una versione tutta nuova di “Persuasione”, tratto...

X – A sexy horror story: Sogni e rimpianti nello slasher autoriale di Ti West
Conturbante, macabro e sexy, "X - A sexy horror story" è il nuovo film di Ti West. "X - A sexy horror story" Quando Ti West, già regista del conturbante “The Sacrament”, spedì la sceneggiatura di “X – A sexy horror story” alla A24 decise di aggiungere un appunto....

Frankenstein Junior: Le curiosità di un capolavoro senza tempo
"Frankenstein Junior", uscito in America nel 1974, ancora oggi è considerato come uno dei più grandi capolavori del cinema comico. Anno Domini 1931. Nelle sale cinematografiche americane uscì “Frankenstein”, l'adattamento dell'omonimo romanzo di Mary Shelley diretto...

Top Gun: Maverick: Il sequel di un cult in equilibrio tra passato e presente
Campione di incassi, "Top Gun: Maverick" è il sequel del cult del 1986 diretto da Tony Scott. Nella seconda metà degli anni '80, un articolo pubblicato nella rivista “California”, dal titolo “Top Guns”, incentrato sulla figura dei piloti di caccia americani, ispirò il...

Jurassic Park: Il viaggio nella preistoria di Michael Crichton
"Jurassic Park", pubblicato nel 1990, è il romanzo che ha reso celebre lo scrittore americano Michael Crichton. Nel 1912, Sir Arthur Conan Doyle, già autore del ciclo di Sherlock Holmes, creò un mondo immaginario in cui i dinosauri e le antiche civiltà che dominavano...

Godzilla: Il mostro radioattivo nato dalla penna di Shigeru Kayama
Il romanzo di Shigeru Kayama che diede origine a Godzilla, il leggendario lucertolone radioattivo che devastò il Giappone... e non solo. Una storia incredibile che ha dato origine ad una delle saghe fantascientifiche più longeve di sempre. Lo sguardo di Godzilla nella...

Nightmare Alley: L’incubo del Sogno Americano nel Noir di William Lindsay Gresham
"Nightmare Alley", edito da Sellerio Palermo. Il romanzo di Williams Lindsay Gresham è un viaggio nel mondo delle illusioni. Un'opera capace di ispirare la pellicola "La fiera delle illusioni" (1947) con Tyron Power e "La fiera delle illusioni - Nightmare Alley"...

Sandman – Casa di Bambola: L’eterno conflitto tra Sogno e Desiderio
"Sandman - Casa di Bambola", la seconda raccolta di storie dedicate a Sogno, racconta il conflitto tra Morfeo e suo fratello minore, Desiderio. Leggende, mitologia e mistero si intrecciano nuovamente nel secondo capitolo della storia dedicata al Signore dei Sogni. Con...

Sandman – Preludi e Notturni: L’opera di Neil Gaiman tra mitologia e misticismo
"Sandman - Preludi e Notturni" è la raccolta dei primi otto episodi della serie dedicata al dio del sonno, Morfeo, ideata da Neil Gaiman. 29 novembre 1988. Sugli scaffali delle librerie e fumetterie americane giunse la nuova proposta fumettistica targata DC Comics...

Un’estate fa volume 1: Il dolce sapore dei ricordi attraverso le tavole di Zidrou e Jordi Lafebre
"Un'estate fa" di Zidrou e Jordi Lafebre è una storia familiare da leggere sotto l'ombrellone. Fondata nel 2009, la Bao Publishing è rapidamente divenuta una delle migliori case editrici italiane di fumetti e graphic novel. Nel catalogo infatti possiamo trovare tutti...

La Famiglia Addams: La genesi della famiglia più strampalata della storia
Dalle vignette al grande schermo. La storia di come è nata la Famiglia Addams. Una vignetta del 1964 dal titolo "The Groaning Road" Nato a Westfield (New Jersey) il 7 gennaio del 1912, Charles “Chas” Addams è stato uno dei vignettisti più famosi del New Yorker, il...

Charles Addams, in arte “Chas”, e quella visione funerea che ispirò la famiglia Addams
La storia di come Charles Addams, disegnatore del "New Yorker", creò le vignette che ispirarono la Famiglia Addams. Una vignetta dedicata alla Famiglia Addams Quel giorno il famoso produttore televisivo David Levy stava beatamente passeggiando per le vie di Manhattan...

Batman: storia ed evoluzione dell’Uomo Pipistrello di Gotham City
In un'oscura e affollata Gotham City, ricca di pericoli e malviventi sempre in agguato, Thomas e Martha Wayne attraversano un vicolo buio e isolato tenendo per mano il loro figlio Bruce (il futuro Batman), quando dalle tenebre spunta fuori un uomo armato di pistola...
Running Up That Hill: L’incomunicabilità di Max (Stranger Things) espressa attraverso le parole di Kate Bush
Cantata da Kate Bush, "Running Up That Hill" è una canzone che parla di incomunicabilità, e quindi i fratelli Duffer hanno deciso di associare il brano ad una delle scene più intense della quarta stagione di "Stranger Things". Uscita su Netflix nel 2016, “Stranger...
Modern Times: L’operaio bloccato tra gli ingranaggi della Grande Depressione
"Modern Times", oltre ad essere l'ultima apparizione di Charlot, è una forte critica al sistema capitalistico dell'America post Crollo di Wall Street. Una critica particolarmente osannata durante la scena della catena di montaggio. Charlot (Charlie Chaplin). Una scena...
Modern Times: Il vagabondo e la monella, il dolce epilogo di Charlot
Grazie a "Modern Times", Chaplin riuscì a donare un degno finale alla storia di Charlot, il personaggio che lo aveva accompagnato per più di vent'anni. Charlot e la Monella, protagonisti di "Modern Times" Con l'uscita di “The Jazz Singer” nel 1927, il cinema iniziò...
America: le due versioni della celebre canzone di “West Side Story”
Se si pensa a "West Side Story" uno dei primi brani che ci vengono in mente è, senza dubbio, "America". Invero, ne esistono due varianti: quella della versione teatrale e quella della versione cinematografica. Era il 1957 quando a Broadway uscì “West Side Story”, uno...
Ann Walker: La confusione, le lacrime e i rimpianti di una donna innamorata
Nata all'inizio del XIX secolo, in un'epoca in cui l'omosessualità era considerata un male per l'umanità, nonché un abominio contro le sacre leggi di Dio e della Bibbia, Ann Walker era una giovane ereditiera, sulla soglia dei trent'anni, impaurita dall'attrazione che...
Hard Times: Hailee Steinfeld canta l’inno alla speranza di Stephen Foster
Durante i festeggiamenti per il compleanno del signor Dickinson, Emily esegue una bellissima versione di "Hard Times", una balla composta da Stephen Foster. Una scena tanto bella quanto profonda. 12 aprile 1861. Le truppe degli Stati Confederati d'America assaltarono...
All-American Girls Professional Baseball League (AAGPBL): Il primo campionato professionistico di baseball femminile
La vera storia dell'All-American Girls Professional Baseball League, il campionato di baseball femminile. 7 dicembre 1941. Dopo l'attacco a Pearl Harbor da parte dell'esercito giapponese, il presidente degli Stati Uniti d'America Franklin Delano Roosevelt dichiarò lo...
Le Ethiopian Minstrelsy: la nascita dei Minstrels Show, l’arte denigratoria nell’America del XIX secolo
Nel corso dei secoli molte sono state le forme d'arte create appositamente a scopo dispregiativo; le Ethiopian Minstrelsy, fondate da Thomas "Daddy" Rice, sono un esempio perfetto di tali rappresentazioni. Un esempio di manifesto a sfondo dispregiativo delle Ethiopian...
Jim Crow: Dalla schiavitù al Civil Rights Act
Il razzismo è una piaga che ha flagellato l'umanità per decenni. Nel corso degli anni ha assunto molte forme, dalle famigerate Leggi Jim Crow alla fondazione del Ku Klux Klan. Tratta degli schiavi Il razzismo è per definizione quel fenomeno che insinua nella mente...